Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Corriere del Veneto
Il candidato sindaco Roberto Marin sui trasporti pubblici, su gomma e su rotaia: “È necessario provvedere a una riorganizzazione del trasporto che tenga conto delle mutate esigenze dei cittadini”
Pubblicato il 27-05-2024
Visto 20.547 volte
Rieccolo qua: Marinweek colpisce ancora.
In realtà il nuovo comunicato stampa settimanale del candidato sindaco Roberto Marin risale a due week fa. Ma a causa dell’overdose di conferenze stampa, incontri politici e comunicati degli ultimi giorni per la campagna elettorale - comprese le stesse presentazioni ai media delle due liste di Impegno per Bassano e di Azione che lo sostengono -, a cui si è aggiunto un piccolo e insignificante eventino come l’arrivo di tappa a Bassano del Grappa del Giro d’Italia, riesco finalmente ad occuparmene solo oggi.
Ma lo faccio con trasporto, visto che il tema prescelto questa volta da Marin è quello del trasporto pubblico.

Foto Alessandro Tich
Secondo il candidato sindaco, le trasformazioni sociali e demografiche che riguardano la nostra città stanno comportando nuove esigenze che impongono un ripensamento nell’organizzazione e gestione del trasporti pubblici locali.
Per Marin, la questione è inoltre direttamente connessa col problema dei collegamenti ferroviari che vedono Bassano “ancora oggi non è adeguatamente collegata con tutti gli snodi principali della nostra regione”.
Non bastano dunque le corriere del Veneto, serve anche “una profonda revisione dei bisogni relativi al trasporto su rotaia”, come dal testo che segue.
COMUNICATO
TRASPORTI PUBBLICI E COLLEGAMENTI FERROVIARI
Se pensiamo ad un tema che nel dibattito contemporaneo concentra l'attenzione dei cittadini, questo è sicuramente legato alla mobilità.
La sostenibilità sia ambientale che economica, è un argomento che entra fortemente all'interno del dibattito, e non solamente per quanto riguarda gli spostamenti dei cittadini con mezzi propri.
Oggi vi parlo infatti di trasporto pubblico, altro tema “scottante” per la città del Grappa di cui si parla ancora troppo poco.
La nostra città, come tante altre, deve fare i conti con tutta una serie di trasformazioni, imposte dalla fase di mutamento sociale ed economico che stiamo attraversando.
Uno dei primi e più importanti passi che Bassano del Grappa ha la necessità di compiere in questo senso, è legato ad un servizio fondamentale per i cittadini. Il trasporto pubblico.
Non è più prorogabile infatti una necessità “esistenziale” per tutto il comparto che ruota attorno a questo tema.
È necessario infatti provvedere a una riorganizzazione del trasporto che tenga conto delle mutate esigenze dei cittadini.
Un dibattito specifico va aperto distinguendo le necessità di chi usufruisce del servizio autobus, da quelle legate a chi si affida al trasporto ferroviario.
Il mutamento demografico in atto infatti, sta modificando profondamente anche la nostra comunità. Si rende quindi necessario, aprire un tavolo di discussione con tutti gli attori coinvolti nell'organizzazione e gestione del trasporto pubblico locale.
Un gruppo di lavoro che analizzi il profondo cambiamento in atto dal punto di vista demografico ed economico, che valuti i cambiamenti in corso nei flussi e che ponga in essere azioni concrete.
È ora più che mai d’obbligo garantire una razionalizzazione dei servizi, allargando l'orizzonte del solo trasporto degli studenti pendolari, permettendo a tutti i cittadini di beneficiare di uno standard adeguato nel momento in cui si scelgono questo tipo di soluzione per i loro spostamenti. (Penso anche alla popolazione avanti con l’età).
Non possiamo, inoltre, posticipare ancora il tema legato al traffico ferroviario.
Con uno sguardo che comprenda i bisogni di tutti i viaggiatori, sia di chi lascia Bassano per motivi di lavoro e studio, ma anche di chi vi giunge.
In questo senso, la nostra città ancora oggi non è adeguatamente collegata con tutti gli snodi principali della nostra regione. Mancano ad esempio soluzioni dirette per Treviso, Belluno e Rovigo, mentre Vicenza ha visto l'avvio delle tratte solo in tempi recenti.
Si rende quindi necessaria una profonda revisione dei bisogni relativi al trasporto su rotaia. Un ragionamento che anche qui non si occupi solamente delle necessità di pendolari e studenti, ma che prenda in considerazione anche il flusso turistico, sia esso di prossimità o proveniente da fuori regione.
Insomma, siamo di fronte a una serie di necessità non più prorogabili, che meritano tutto il mio e il nostro impegno, per realizzare #labassanochevogliamo, con la massima attenzione verso la qualità della vita di tutti noi bassanesi.
Roberto Marin
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”