Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ora et Labora
A Solagna la lista Ora per Solagna sostiene il candidato sindaco Laura Carraro, capogruppo di maggioranza uscente. Amministratori di esperienza e figure nuove per un programma volto al rilancio dell’azione amministrativa del Comune
Pubblicato il 22-05-2024
Visto 21.039 volte
Tic Tac, Tic Tac. È Ora per Solagna.
Persino il logo della lista richiama un orologio, con le lancette che seguono la linea del Brenta con la Valle alle spalle e che suddividono tre spazi di diverso colore: il verde chiaro di Solagna paese, il verde scuro della montagna e il bianco del territorio non comunale ovvero di quel comprensorio bassanese di cui Solagna è parte integrante.
Nel contrassegno c’è anche il sole che domina l’orizzonte e che ricorda il sole presente nell’orologio sulla loggia del Comune di Bassano del Grappa, realizzato dal Local Genius solagnese: Bartolomeo Ferracina (Solagna, 1692-1777), ingegnere della Serenissima, la figura più illustre nella storia del Comune della Vallata a cui la lista vuole rendere doverosamente omaggio.

Candidato sindaco e candidati di lista con la scritta ‘È Ora’ sulle mani
Ora per Solagna è il nome della lista civica che a Solagna sostiene il candidato sindaco Laura Carraro, capogruppo di maggioranza uscente.
“Ora” come avverbio di tempo che vuole significare un impegno concreto ed efficace fin da subito, operativo già da adesso ma con continuità per tutto il mandato amministrativo. “Per Solagna” perché finalizzato al bene comune dell’intera comunità e del territorio solagnese.
La lista civica di cui all’oggetto ha trasmesso in redazione un comunicato stampa, in base al quale ho potuto redigere l’articolo che state leggendo.
Va tuttavia subito specificato, ai sensi del principio supremo e insindacabile della PCS (Par Condicio Solagnese), che Laura Carraro non è l’unico candidato sindaco del paese. Gli aspiranti primi cittadini sono infatti tre: gli altri due sono il sindaco uscente Stefano Bertoncello, a capo della Lista civica Bertoncello Sindaco - Insieme per la continuità e Marco Vanzo, sostenuto dalla lista Per il bene comune Solagna.
Ma la Carraro è l’unica ad aver comunicato fino ad oggi con gli organi di stampa e con le Tv, mentre i suoi due competitor - sempre fino a questo momento - hanno invece preferito non trasmettere informazioni dirette ai media locali.
Ma veniamo subito al fatidico momento che in questo tipo di articoli non posso evitare: l’elenco dei nomi dei candidati della lista.
Riguardo alle note biografiche, sintetizzerò solo quelle del candidato sindaco di Ora per Solagna Laura Carraro: 44 anni, laureata in Filosofia, sposata, due figli, decennale esperienza in pubblica amministrazione, dal 2018 ha avviato una propria attività che si occupa principalmente di comunicazione per enti pubblici, consigliere nel Comune di Solagna e nell’Unione Montana del Bassanese nell’ultimo mandato.
La sostengono, in veste di candidati consiglieri: Vittoria Vettorazzo (classe 1998), consigliera comunale nell’ultimo mandato; Barbara Lorenzato (1980); Adriana Amabile Sasso (1955); Alessandra Nervo (1980); Giuseppe Pellizzon (1944), già vicesindaco di Solagna per due mandati dal 1999 al 2009; Leonardo Chemin (1980); Felice Tiziano Todesco (1961); Roberto Ferracin (1964), consigliere comunale uscente e già vicesindaco di Solagna dal 2009 al 2014; Vittorio Stefani (1981); Alessandra Bertolini (1966).
Cinque donne oltre al candidato sindaco e cinque uomini, per un mix di persone con esperienza amministrativa e di giovani nuovi al mondo della politica solagnese “per portare una maggiore concretezza in particolare nel mondo della scuola, nella gestione delle manutenzioni e nella viabilità”.
L’obiettivo di Ora per Solagna è quello di confermare quanto di buono è stato avviato e di concretizzare, con nuova fiducia e determinazione, gli obiettivi futuri.
Per la serie: Ora et Labora.
“Con l’attuale amministrazione ho lavorato in questi ultimi cinque anni come capogruppo di maggioranza e sono anche in consiglio dell’Unione Montana del Bassanese - dichiara il candidato sindaco Laura Carraro -. Con questa opportunità e nella mia esperienza lavorativa ho imparato molto e sono pronta ad assumermi la responsabilità di scendere in campo con una nuova proposta che sia di rilancio dell’azione amministrativa nel Comune di Solagna.”
Rilancio, in particolare, nel reperimento dei fondi europei; nei tempi di risposta dell’azione amministrativa e negli investimenti di tempo, risorse ed energie per le scuole poiché “è necessario ampliarne l’offerta formativa e allungarne i tempi di risposta, andando incontro alle necessità lavorative delle famiglie”.
Tra i punti qualificanti del programma: la difesa di una sanità a km zero, uno Sportello di Assistenza Digitale per la terza età, servizi innovativi sul piano culturale e scolastico, sicurezza e decoro negli spazi comuni, cura del territorio con regolari interventi di pulizia delle strade e di sfalcio dell’erba, il perseguimento di ogni ulteriore intervento per prevenire e mitigare il rischio idrogeologico, controllo del territorio contro l’abbandono rifiuti e per la qualità dell’aria e dell’acqua, ampliamento degli orari di offerta formativa della scuola primaria e attivazione del Centro estivo, il “Progetto Bussole” con cui creare momenti di confronto tra i giovani su temi attuali.
A monte degli interventi programmati va garantita l’efficienza amministrativa del Comune, con un’attenzione anche ai costi di gestione e ai costi dei lavori in un’ottica di giustizia e trasparenza. Saranno inoltre favorite collaborazioni con altri enti pubblici per la gestione condivisa di servizi, ove possibile e conveniente.
L’aspetto centrale dell’azione amministrativa sarà costituito dalla partecipazione della cittadinanza, attraverso una costante informazione su tutti i canali di comunicazione e incontri annuali aperti a tutti e con attività di coinvolgimento dei giovani nella vita pubblica per favorire il ricambio generazionale.
Infine, partecipazione intesa anche per l’ente pubblico nella fondamentale azione del “fare rete” attraverso politiche di condivisione tra enti locali e sovracomunali, mediante una partecipazione propositiva e costante che valorizzi il Comune di Solagna.
“Vogliamo riportare a Solagna concretezza e operatività e vogliamo riqualificarla attraverso la cura del suo territorio - afferma ancora il candidato sindaco -. Una lettera è già stata distribuita a tutta la cittadinanza, sono stati organizzati momenti di confronto e il prossimo giovedì 30 maggio alle 20.45 in Sala Cinema Teatro Valbrenta presenteremo alla cittadinanza il programma elettorale.”
“Hanno estratto i numeri d’ordine e Ora per Solagna è il numero 3 - conclude Laura Carraro -. Ho giocato a calcio per molti anni con la maglia numero 3. Sono convinta che sia di buon auspicio!”.
E allora, per concludere questo articolo, non mi resta che cambiare il titolo di una celebre canzone di Ligabue: Una vita da terzino.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet