Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Lo strano caso del Dottor Renzi e Mr. Finco

Italia Viva e Lega: nemici a Roma, amici a Bassano. Come si spiega ciò? Intervista alla senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini

Pubblicato il 21-05-2024
Visto 20.098 volte

Renzi: “Il mio obiettivo alle Europee è prendere un voto in più di Salvini” (La Repubblica, 2 maggio 2024). Renzi, Salvini dice ‘meno Europa’, io dico ‘meno Salvini’ (ANSA, 6 maggio 2024). Renzi: “Salvini è la mia bussola, dove va lui so che non devo andare” (Il Fatto Quotidiano, 9 maggio 2024). Eccetera eccetera.
Le cronache politiche nazionali, e già da anni, ci deliziano di notizie sui contrasti tra Italia Viva e Lega, somatizzati nel battibecco infinito tra i due rispettivi leader.
Eppure a Bassano del Grappa Italia Viva e Lega vanno tranquillamente a braccetto, come se nulla fosse, beatamente riuniti in comunanza d’intenti nella coalizione a sostegno del candidato sindaco Nicola Finco, leghista salviniano.

La senatrice Daniela Sbrollini a margine della conferenza stampa di presentazione della lista Finco Sindaco

Lo avevo già scritto in un precedente articolo di qualche settimana fa, quando la senatrice vicentina di Italia Viva Daniela Sbrollini aveva sparato a zero contro Salvini e contro la Lega per la candidatura alle Europee del generale Roberto Vannacci.
Sabato scorso la senatrice Sbrollini è poi intervenuta alla presentazione alla stampa, convocata davanti all’Ospedale di Bassano del Grappa, della lista Finco Sindaco, che comprende anche 7 candidati di Italia Viva.
Tutti insieme appassionatamente, a dare la loro benedizione politica alla quarta lista della coalizione pro Nicola Finco: oltre alla Sbrollini e ai referenti di Noi Moderati, anche il segretario cittadino della Lega Andrea Viero.
I contrasti tra i due partiti a livello nazionale? È come se appartenessero a un altro mondo, parallelo e in quanto tale non incrociabile all’infinito.
Non ho potuto quindi non cogliere l’occasione per cercare di capire qualcosa di più su questo strano caso del Dottor Renzi e Mr. Finco, chiedendo lumi al riguardo direttamente alla parlamentare renziana.

Italia Viva e Lega: nemici a Roma, amici a Bassano. Senatrice Sbrollini, ci spiega un po’ questa cosa?
Noi sulle amministrative abbiamo sempre fatto una scelta sulle persone e non sui partiti. A Bassano abbiamo compreso fin dall’inizio che i cinque anni di Elena Pavan non hanno brillato, come amministrazione e come rilancio di una città straordinariamente bella, e in un rapporto basato sulle idee, sulle proposte e sulle persone, Italia Viva di Bassano ha deciso di sostenere Nicola Finco insieme ad una lista molto bella, eterogenea, che ha delle competenze variegate. Ci sono gli amici di Forza Italia, c’è un progetto politico che è finalizzato a Bassano. Non è chiaramente una scelta che si può pensare di riproporre in altri territori perché noi crediamo che quando c’è un progetto amministrativo si scelgono le persone che in quel momento possono incarnare quel progetto.

Al di là del progetto amministrativo, ci sono anche i cosiddetti “valori”. La Lega è pur sempre il partito che alle Europee candida il generale Vannacci, su cui lei ha fatto un intervento piuttosto duro. E allora come la mettiamo?
Ma infatti a Roma rimaniamo assolutamente avversari di questo Governo che sta facendo dei danni enormi e siamo avversari con la Lega di Salvini. Ma pensiamo anche che ci sono degli esponenti della Lega, e penso a Mario Conte e a Luca Zaia, che sicuramente incarnano una Lega più moderata. Nei prossimi giorni saranno a Bassano a sostenere Finco e quindi come in tutti i partiti ci sono persone brave e persone su cui invece c’è sicuramente un giudizio molto discutibile. Vannacci comunque non è un iscritto del partito della Lega, è una candidatura indipendente all’interno della Lega. Però, ripeto, dobbiamo distinguere quello che si fa alle elezioni amministrative da quello che si fa alle elezioni politiche.

Quindi l’operazione-Bassano è, per così dire, un esperimento possibile…
Mi pare che accada anche in altri Comuni e in tutti i territori. Lo abbiamo visto anche in Basilicata, dove noi abbiamo sostenuto un candidato di Forza Italia che poi ha vinto per la seconda volta la presidenza della Regione e quindi non mi stupisce che poi queste operazioni si possano in qualche modo ripetere su scala locale. Non avranno mai una scala nazionale. Noi discutiamo di problemi e di proposte amministrative, non è una discussione sui valori, che rimangono i nostri e che sono diversi da quelli della Lega ma sono diversi anche sicuramente da altri partiti della coalizione.

Che cosa chiederebbe di fare come prima cosa a un Nicola Finco eventualmente eletto sindaco di Bassano?
Sicuramente oggi è importante questa conferenza stampa davanti all’Ospedale di Bassano. Io sono vicepresidente della Commissione Sanità in Senato. È vero che il sindaco non ha un ruolo operativo diretto, ma il sindaco è colui che però è in qualche modo quello che protegge il diritto alla salute dei propri cittadini. Quindi la Conferenza dei Sindaci guidata da un sindaco di Bassano con grandi capacità amministrative può avere sicuramente un ruolo determinante. E poi, me lo faccia dire: mi piacerebbe che questa città avesse ancora di più un respiro europeo, perché è una città bellissima e credo che vada valorizzata ancora di più, il centro come le periferie.

Più visti

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.456 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.086 volte

3

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 10.078 volte

4

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.709 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.612 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.565 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.461 volte

8

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.920 volte

9

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.777 volte

10

Attualità

25-03-2025

Non solo per le Golf

Visto 8.709 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.180 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.879 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.606 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.673 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.669 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.514 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.514 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.456 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.382 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.197 volte