Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dica 22
La lista “è il Momento” annuncia i “programmi a misura di quartiere”: dopo la fase di ascolto con la popolazione, una serie di proposte pensate ad hoc per i 22 quartieri cittadini
Pubblicato il 05-05-2024
Visto 11.096 volte
Dica 33? No: dica 22.
Il reparto di Medicina Elettorale, diretto dal primario prof. Gianni Zen, coadiuvato a sua volta dall’equipe di giovani assistenti della lista “è il Momento”, tira fuori infatti la cura per i 22 quartieri di Bassano del Grappa.
La sede del reparto è in via Marinali, presso il quartier (per restare in tema) generale della formazione civica, dove viene convocata una conferenza stampa di annuncio dei “programmi a misura di quartiere” che saranno resi pubblici nei prossimi giorni.

Foto Alessandro Tich
“Quella sui quartieri è parte integrante del nostro programma - spiega la candidata Camilla Gasparini, che tra l'altro è un medico chirurgo -. Quindi un programma pensato ad hoc per i 22 quartieri che va a mirare a proposte pratiche, magari più piccole però realizzabili. Un programma che è nato dall’ascolto che abbiamo attuato nel mese di marzo andando quartiere per quartiere ed ascoltando quindi in prima persona quelle che sono le esigenze e le necessità della popolazione.”
“Questo perché Bassano in realtà è un territorio molto diversificato - prosegue -. Ogni quartiere, sia per un contesto urbano che per un contesto sociale, ha delle esigenze diverse. E questo deve essere riconosciuto all’interno della programmazione che si vuole attuare in amministrazione.”
La squadra di “è il Momento”, nel frattempo, comincia a mostrare i muscoli.
“Come lista abbiamo raggiunto le firme necessarie per presentarci e candidarci al governo della città - dichiara il candidato Enrico Bordignon -. I candidati ci sono, il programma c’è e sarà rilasciato a brevissimo.”
“È un programma - aggiunge - fatto di studio e di competenze, che proponiamo alla città con la fiducia e la speranza di poter recuperare la partecipazione alla politica da parte di tutti i cittadini che in questi ultimi anni ne sono stati molto disillusi. Siamo pronti alla campagna elettorale e siamo pronti ad amministrare Bassano.”
Ma torniamo alla cura prescritta per i 22 quartieri cittadini.
“Il nostro metodo di lavoro è basato sulla scala del quartiere - sottolinea la candidata Alice Fantin -. Prima delle grandi opere ci vogliamo occupare anche delle piccole cose che riguardano però i quartieri e quello che i cittadini vivono ogni giorno. Nei prossimi giorni usciranno le proposte quartiere per quartiere e alcune di queste tematiche saranno anche trasversali a vari quartieri.”
“Una è la tematica del quartiere dei 15 minuti - precisa -. La “città dei 15 minuti” è una teoria elaborata dall’urbanista messicano Carlos Moreno e riguarda il fatto che tutti i servizi per i cittadini siano raggiungibili entro i 15 minuti a piedi dalla propria abitazione. Questo per rivitalizzare i quartieri, per favorire una mobilità lenta e vediamo quanto sia importante il decentramento dei servizi amministrativi.”
“Un’altra tematica importante che è uscita dall’ascolto dei quartieri è quella degli spazi pubblici, quindi anche del verde pubblico - continua -. Sono stati spesso i volontari ad occuparsi di tagliare l’erba, potare le piante, svuotare i cestini. Questa cosa non sono riusciti più a farla molto per un problema di sicurezza e la nostra proposta è quella dei patti di collaborazione. In concreto, possiamo definirlo come un contratto tra il Comune e i cittadini che vengono tutelati con un’assicurazione e possono svolgere questo servizio in sicurezza e con la tutela.”
“L’ultimo punto trasversale - anticipa Alice Fantin - è il collegamento ciclopedonale che parte da Rosà, arriva fino a Campese e attraversa più quartieri della città di Bassano. Vogliamo che sia fluido, sicuro e continuo.”
E il primario del reparto prof. Gianni Zen cosa ha da dire al riguardo?
“Partendo dai quartieri siamo arrivati a una sintesi e nella sintesi c’è anche la responsabilità di fare delle proposte - afferma il candidato sindaco -. Ci troviamo adesso, ad esempio, in centro storico. E il quartiere del centro storico ha il problema di essere rivitalizzato. Noi abbiamo a Bassano un centro commerciale naturale che la storia ci ha consegnato e che dovrebbe diventare un fiore all’occhiello, per rendere la possibilità di viverlo come centro coi servizi a 15 minuti comunque garantiti.”
“Pensiamo a tutti i locali del centro che sono sfitti - conclude Zen -. Un’idea può essere quella di modificarne la destinazione d’uso per un limite di anni per consentire una certa flessibilità nella gestione dei negozi, assieme all’abbattimento dell’IMU. E infine mi piacerebbe pensare, sogno nel cassetto, che le giovani coppie tornino in centro storico, perché i dati demografici sono implacabili. Mi piacerebbe pensare che tornassero a vivere in centro a Bassano.”
Dica 22, dunque. I 22 pazienti sono stati auscultati e a breve, visto che non basterà la prescrizione di un Moment, sarà resa nota per ciascuno la terapia personalizzata.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet