Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Sociale

Inaugurata “Casa San Francesco”, centro di accoglienza per persone indigenti

La struttura, ristrutturata e ampliata al Margnan, è stata inaugurata oggi. 19 posti letto, servizi igienici, laboratori occupazionali e mensa serale per combattere l'emarginazione

Pubblicato il 12-11-2009
Visto 18.220 volte

Pubblicità

Si chiama “Casa San Francesco” ed è un centro di accoglienza per persone e famiglie difficoltà che possono trovare, nei suoi locali, un ricovero temporaneo.
La struttura, adiacente al convento dei Frati Francescani in Margnan a Bassano, è stata completamente ristrutturata - ampliando la precedente sede del dormitorio pubblico - e oggi ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale.
Il progetto, nato su impulso della precedente Amministrazione comunale, è stato realizzato secondo le indicazioni della Caritas Diocesana e finanziato da un importante contributo della Fondazione Cariverona.

Una stanza del dormitorio, al primo piano, di "Casa San Francesco"

La “Casa” propone diversi servizi per le persone indigenti e in difficoltà: un ricovero notturno con 19 posti letto (13 maschi e 6 femmine) con colazione, più bagni e docce che il sabato saranno disponibili per tutta la giornata.
Attivati anche dei laboratori occupazionali per l'inserimento socio-lavorativo, seguiti da educatori e da artigiani in pensione, per favorire la re-integrazione sociale delle persone emarginate.
Altro fiore all'occhiello del centro di accoglienza è la mensa serale, già trasferita dalla sede del Vecchio Ospedale, che sarà ampliata per l'intera settimana. Per la mensa diurna rimane invece attivo, come sempre, il servizio offerto dai Frati Cappuccini.
La gestione di “Casa San Francesco” è stata affidata dal Comune di Bassano alla Cooperativa “Avvenire” assieme alla Ceis di Schio. La mensa - con i pasti ricavati da alcune gastronomie e dal cibo inutilizzato della ristorazione scolastica, grazie all'iniziativa “Last Minute Market” - sarà invece gestita dall'Associazione “Casa a Colori”.
Diverse le autorità intervenute alla cerimonia inaugurale, che ha dato il via libera all'attività del centro per i cui servizi “è sempre più consistente la richiesta”.
A fare gli onori di casa, l'assessore comunale ai Servizi alla Persona Lorenza Breda con il sindaco Stefano Cimatti. “Questa struttura - ha dichiarato il consigliere della Fondazione Cariverona, avv. Luigi Binda - è la manifestazione del crocifisso, di cui tanto oggi si parla. Qui si apre una parentesi verso chi ha bisogno, senza differenze.”
“Casa San Francesco - ha sottolineato don Giovanni Sandonà, direttore della Caritas Diocesana vicentina - vuole diventare un polmone in questa città per disintossicarci dalle paure.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.027 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.108 volte

3

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.326 volte

4

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.625 volte

5

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.451 volte

6

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 8.430 volte

7

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 4.980 volte

8

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 4.177 volte

9
10

Magazine

20-04-2025

Modalità lettura 4 - n. 8

Visto 3.641 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.027 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.108 volte

3

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.777 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.434 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.176 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.984 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.678 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.622 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.875 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.573 volte