Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Alcolisti Anonimi: una realtà importante nel territorio"
Intervento dell'assessore provinciale al Sociale Maria Nives Stevan a sostegno dell'attività dei gruppi contro le dipendenze
Pubblicato il 07-10-2009
Visto 6.245 volte
L'assessore provinciale Maria Nives Stevan ha partecipato nei giorni scorsi alla cerimonia per il 10° anniversario di fondazione degli Alcolisti Anonimi e familiari Al-Anon del Gruppo Rinascita.
“L’ho fatto in qualità di Assessore al Sociale della Provincia di Vicenza - dichiara l'esponente politico leghista - e come cittadina attenta alle varie situazioni di disagio. Mi sono letteralmente “bevuta” l’esposizione fatta dal dr. Antonio Tufano in merito ai danni dell’alcol e piacevolmente stupita dal fatto che moltissimi, grazie al metodo dei “dodici passi” di Alcolisti Anonimi e usando il piano delle 24 ore, sono riusciti a recuperare la loro vita.”
“Io stessa - prosegue l'assessore provinciale bassanese - sempre a contatto con le più disparate e disperate realtà sociali del territorio, ho potuto constatare quanto purtroppo il problema dell’alcolismo sia in espansione, e quanto gravi siano le emergenze economiche che si sviluppano attorno a tutta un a rete di problematiche sociali collegate.

L'Assessore provinciale Maria Nives Stevan
L’alcool, la droga, le devianze giovanili e le violenze in famiglia innescano una spirale distruttiva che, se non viene interrotta da politiche di prevenzione, diventa deleteria per la società.”
“In questo contesto - afferma Stevan in una nota - la Provincia attraverso il mio assessorato intende inserire tutta la politica presente e futura del sociale. Io stessa mi rendo disponibile ad essere ospitata agli incontri dei gruppi degli “alcolisti anonimi” nella mia città e in provincia, con la speranza di poter portare un sostegno morale, ma anche per capire, assieme, cosa gli enti pubblici locali possono fare per aiutare, in particolare i più giovani, nella lotta contro le dipendenze.
Invito pertanto tutti coloro che soffrono di questo problema o che hanno persone in famiglia da poter aiutare (in assoluto anonimato), di contare anche sulla mia persona in qualità di assessore provinciale al Sociale abitante a Bassano del Grappa.”
Conclude l'assessore provinciale: “E’ doveroso il ringraziamento che rivolgo, anche a nome dei Gruppi Rinascita, alla direzione dell’Ulss n.3 per la possibilità che ci ha dato di riunirci presso l’Ospedale San Bassiano, e ringrazio i medici dei reparti e del pronto soccorso per l’attenzione verso chi soffre di alcolismo.
Un ringraziamento particolare al dott. Antonio Tufano, che anche quest’anno ha messo a disposizione la sua professionalità e la sua grande disponibilità per illustrare e informare sui danni causati da un bere esagerato al nostro organismo, in particolare ai giovani e giovanissimi e alle donne.”
I vari Gruppi Rinascita presso l’Ospedale San Bassiano si riuniscono, durante la settimana, nei seguenti orari: lunedì ore 20 Gruppo Donne; Giovedì ore 20 Gruppo Giovani; Martedì e Sabato ore 20 Gruppo Rinascita; Martedì ore 20 Gruppo Familiari Al-Anon.
Per ulteriori informazioni contattare il 339-8026083.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita