Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Non è un paese per grassi

Una scuola del Bassanese rifiuta l'incarico a una docente “perché in sovrappeso”. Uno squallido e gravissimo precedente di discriminazione estetica

Pubblicato il 14-09-2010
Visto 4.142 volte

In un Paese, come il nostro, dove un pub di Tezze sul Brenta indice una sfilata di miss - salvo poi sospenderla, subissato dalle polemiche - per selezionare una ragazza da assumere come cameriera, può capitare anche di peggio.
Può succedere - come letto oggi sulle pagine del “Giornale di Vicenza” - che una docente venga esclusa dall'incarico in una scuola del Bassanese perché “troppo grassa per insegnare”.
La denuncia arriva per voce di Domenica Di Biase, 36 anni, residente a Bassano, docente con un ampio curriculum, con un buon punteggio in graduatoria e una pluriennale esperienza di insegnamento nelle scuole primarie.

Recatasi al colloquio di routine, prima dell'inizio dell'anno scolastico, con la dirigente scolastica di un istituto comprensivo del nostro territorio, l'insegnante si è trovata la strada sbarrata dal suo aspetto fisico un po' troppo abbondante.
Secondo quanto da lei stessa riferito al quotidiano, la dirigente scolastica le ha chiesto “se non avesse mai pensato di dimagrire”, sottolineando che il sovrappeso della docente “può essere un impedimento per il lavoro perché l'immagine è fondamentale per i genitori e per gli allievi” e che i vertici scolastici “preferiscono avere insegnanti che non rischino di ledere l'immagine della scuola e della sua utenza”.
La dirigente scolastica, di origini meridionali come l'aspirante docente, avrebbe quindi aggiunto “che lei stessa, per essere accettata in Veneto, ha dovuto dare priorità al suo aspetto fisico perché qui le imperfezioni fisiche non sono ben accette.”
Quindi, niente incarico: per il “totale sgomento” della diretta interessata.
Prendendo per vere le sue parole - di cui non abbiamo motivo di dubitare - l'episodio rappresenta uno squallido e gravissimo precedente di discriminazione estetica: una deviazione tra le più aberranti per chi, lavorando a scuola, avrebbe invece il compito di educare i nostri ragazzi, difendendoli in primo luogo dai falsi modelli di successo sociale imposti dai concorsi di bellezza e dai reality.
Non vogliamo ancora dire - e speriamo di non doverlo dire mai - che l'Italia non è un paese per grassi, o per bassi, magri, brutti e quant'altro. Troppe categorie estetiche che richiamano alla “perfezione” sono figlie della mentalità mediatica distorta dei nostri tempi e inculcarle ai giovani cervelli in formazione dei nostri figli, in famiglia e sui banchi di scuola, è un crimine morale.
Comunque sia, è stato toccato il fondo. “Compagno di scuola, compagno di niente”, cantava tanti anni fa Antonello Venditti. Se questo è il vuoto di valori che si insinua nella mente di qualche dirigente di istituto, aveva tristemente e perfettamente ragione.

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.044 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.538 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.961 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.729 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.696 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.678 volte

7

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.523 volte

8

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.483 volte

9

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.295 volte

10

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.277 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.346 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.322 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.969 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.873 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.703 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.695 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.321 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.044 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.588 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.538 volte