Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Tronco ferroviario

Quando, per non piangere, non ci resta ogni tanto che ridere

Pubblicato il 10-05-2018
Visto 5.779 volte

Ho ricevuto questa mattina sul telefonino da Teo Zanus, conosciuto urbi et orbi come “Teochef”, la nuova creazione di Leo Sanzo.
Sanzo è il fotografo che cura l'immagine del noto chef di Borgo Angarano e che non è nuovo a originali fotocomposizioni sulla soffertissima vicenda del Ponte di Bassano.
L'anno scorso - come già da noi segnalato in due distinti articoli - aveva già “ricostruito” un pezzo del Muro di Berlino all'ingresso di Angarano del Ponte, nel momento in cui la città era tagliata in due per la chiusura temporanea del manufatto al transito pedonale per i lavori di allestimento del cantiere, come da noi all'epoca riportato nel nostro pezzo “Bassano Est e Bassano Ovest”.

Fotomontaggio di Leo Sanzo

Successivamente, in un altro cliccatissimo fotomontaggio, ai tempi dei primi contrasti sul progetto esecutivo tra la Vardanega e il Comune, aveva trasformato il Ponte in un autogrill per sottolineare il prolungato rinvio di un “restauro senza sosta”.
Ora Sanzo ha nuovamente dato sfogo alla sua arte di fotocompositore per realizzare l'immagine che vedete pubblicata sopra. Titolo dell'immagine: “Nuovo tronco ferroviario”. Il riferimento, ovviamente, riguarda un aspetto specifico ma mediaticamente molto esposto degli ultimi, convulsi sviluppi precedenti e conseguenti alla risoluzione in danno del contratto con l'impresa di Possagno: quello della reperibilità dei legni per le colonne delle stilate. Una questione per capire la quale i bassanesi, loro malgrado, hanno dovuto per l'appunto farsi una cultura in tronchi: di rovere, categoria “D 30”, in blocchi unici, sezione del tronco grezzo di 56 cm di diametro, grado di umidità non superiore al 20%. Roba che neanche il Distretto del Mobile della Brianza.
Pubblichiamo anche questa volta la dissacrante lettura visiva della realtà di Leo Sanzo come “intermezzo” tra una notizia e l'altra della Pontenovela, nella convinzione di trovarci in un momento storico della nostra città nel quale, per non piangere, non ci resta ogni tanto che ridere.
Altro che ponticello ferroviario di San Vito: quel treno che sfreccia sopra i coppi del tetto del monumento è una provocazione ad alta velocità lungo l'attuale binario morto della Stazione Appaltante.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.413 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.868 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.698 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.594 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.587 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.494 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.428 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.359 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.278 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.120 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.776 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.752 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.622 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.621 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.247 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.476 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.447 volte