Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vie urinarie
Colti in fallo per avere urinato per strada in centro a Bassano e multati di 250 euro dalla Polizia Locale. Libere considerazioni sui furbetti della minzione, incontinenti della movida del weekend bassanese
Pubblicato il 14-06-2016
Visto 5.623 volte
Vedete cosa significa essere colti in fallo? Vuol dire dover pagare una sanzione di 250 euro per avere urinato sulla pubblica strada.
A Bassano è giro di vite sui furbetti della minzione. Come già riportato nelle nostre “brevi”, i vigili urbani hanno beccato in flagranza ben sei soggetti intenti ad espletare le rispettive formalità fisiologiche in altrettanti punti del centro storico: nella fattispecie in vicolo della Torre, in piazzetta Guadagnin e in piazzale Terraglio. Si richiuda la bottega e favorisca i documenti: sono 250 euro di multa, prego. 250 euro a testa, s’intende. Con nuovo importo maggiorato, e senza sconti.
A cadere nella rete della pattuglia in borghese della Polizia Locale sono stati sei giovani: cinque ragazzi e una ragazza. Tutti intenti a scaricare i loro impellenti bisogni conseguenti alla movida bassanese del weekend.

Fonte immagine: trc.tv
Non è la prima volta che accade, anzi. Di pisciate in libertà negli angoli più o meno reconditi del salotto cittadino - soprattutto nei tre giorni del Condor, dal giovedì al sabato sera, che richiamano frotte di consumatori nei bar e nelle birrerie del centro - sono pieni gli archivi.
Solo che adesso, grazie al “Patto Civico” tra Comune e commercianti, sono aumentati i turni serali e notturni dei vigili e conseguentemente anche i controlli. Con ampia probabilità, per gli incontinenti del venerdì o del sabato sera, di essere colti nell’atto della loro trasgressiva orinazione.
Sul giornale di oggi, l’assessore comunale alla sicurezza Angelo Vernillo commenta: “(…) i ragazzi che urinavano all’aperto sono stati beccati in pieno centro e prima dell’una, quando cioè i locali erano aperti: è inaccettabile”.
Non possiamo, questa volta, che dargli ragione. Se proprio ti scappa, va a farla nel bagno di qualche bar.
Ma c’è anche una corrente di pensiero - rappresentata da un esercente che questa mattina mi ha contattato sull’argomento - secondo la quale non è giusto obbligare le persone a pagare una consumazione in un bar, secondo consuetudine, per poter usufruire dei servizi.
E non è altrettanto giusto, sempre secondo questa particolare filosofia, che la “città turistica” di Bassano - proprio in funzione del popolo dello spritz, birra & C. che vi si riversa nel fine settimana - sia così carente di bagni pubblici.
Di cui uno, in via Marinali, che chiude alle 19 e non è attrezzato per i disabili; un secondo, in piazzale Trento, di fatto inagibile ed un terzo, ai piedi della scalinata di Prato Santa Caterina, da dimenticare.
Sul fatto dei gabinetti pubblici, in linea di principio, sono pienamente d’accordo.
La cosiddetta attrattività d’area, presunto valore aggiunto del marketing territoriale, si infrange nella dura realtà quando il turista di turno, a Bassano del Grappa, ha la necessità di andare al bagno. Gongolano probabilmente per questa situazione i baristi del centro, ma è una carenza strutturale a cui prima o poi bisognerà porre rimedio.
Riguardo invece agli orinatori all’aria aperta, non penso proprio che la disponibilità di gabinetti pubblici in centro aperti in orario serale e notturno possa cambiarne usi e costumi: si tratta solamente di un alibi.
Se hanno pisciato per strada, lo hanno fatto per un solo motivo: per maleducazione. La qual cosa porta ad attentare al decoro cittadino a prescindere. Oppure per manifesta incapacità di intendere e di volere, generata dai fumi dell’alcol. Punto e basta.
E’ giusto e sacrosanto, quindi, che la Polizia Locale controlli e sanzioni il loro comportamento. Sperando che i sanzionati apprendano la lezione, e la prossima volta si portino almeno i pannoloni da casa.
La nostra città è un bene comune da rispettare e da tutelare.
Un impegno che chiama alle rispettive responsabilità chi ci vive e ci lavora, chi la governa dal Palazzo e - anche e soprattutto - chi la frequenta come turista, visitatore, utente o consumatore.
Per ciascuna di queste quattro ultime tipologie il centro storico, in particolare, offre una scelta di possibilità. Ci sono le vie dello shopping, le vie degli uffici, le vie dei monumenti, le vie dello struscio domenicale, le vie della movida.
Ma le vie urinarie, per favore, no. Quelle lasciamole ai libri di anatomia.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte