Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 06:22
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
6 Apr 2025 06:03
Arrestato l'uomo che s era barricato nel Parlamento canadese
6 Apr 2025 00:28
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 23:15
Sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
5 Apr 2025 23:07
Serie A: Show a San Siro, ma tra Milan e Fiorentina è 2-2 inutile
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il più bel giorno di Bassano
Il commento del nostro direttore Alessandro Tich
Pubblicato il 12-05-2008
Visto 2.722 volte
E’ stato il più bel giorno di Bassano. Incredibile. Incomparabile. Indimenticabile. Dalla prima mattina fino al calar della sera, per dodici ore, una lunga e emozionante sfilata ha visto protagonisti 80mila Alpini delle sezioni estere e d’Italia accorsi, per la loro Adunata Nazionale, nella “loro” città , capitale assoluta dei valori dell’Alpinità .
Uno spettacolo grandioso, dentro e fuori le transenne. Perchè il pubblico ( 400mila persone la prima stima approssimativa ) ha continuato incessantemente a salutare, incitare ed applaudire indistintamente tutte le penne nere in sfilata lungo ogni metro del percorso, da Viale Venezia fino a Piazzale Cadorna. E gli alpini in sfilamento, hanno risposto a loro volta salutando e applaudendo quel pubblico così numeroso, caloroso e affezionato. “E’ stata la più bella” ci ha detto al termine del percorso un alpino che di Adunate ne aveva già fatte tante. Un altro spettacolo nello spettacolo è stato offerto, senza sosta, dalla gente affacciata alle finestre e sui balconi lungo la sfilata. E gli applausi della gente sono stati per tutti: dalle sezioni estere e dagli alpini di Aosta ( col loro tradizionale urlo “custa l’on ca custa...Austa! - Costa quel che costa...Aosta!” ) alle penne nere del Piemonte, dal Trentino Alto Adige al Friuli Venezia Giulia, dalle sezioni liguri, lombarde e dell’Emilia-Romagna a quelle del centro e Sud Italia, fino a raggiungere il massimo entusiasmo al passaggio delle sezioni venete e un’autentica ovazione da stadio all’apparizione della sezione Ana Montegrappa di Bassano, preceduta dal commovente passaggio degli alpini e reduci bassanesi più anziani in passerella su una doppia fila di mezzi militari scoperti.
Un doveroso riconoscimento alla città di Bassano, all’Ana Montegrappa e al Comitato Organizzatore che hanno saputo regalarci questo meraviglioso momento, in quattro splendide giornate, che dalle pagine di cronaca viene da oggi consegnato a quelle di storia. Grazie Alpini! Grazie Bassano! Evviva gli Alpini! Evviva Bassano!

La sfilata
Alessandro Tich
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"