Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 00:28
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 23:15
Sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
5 Apr 2025 23:07
Serie A: Show a San Siro, ma tra Milan e Fiorentina è 2-2 inutile
5 Apr 2025 22:47
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 21:47
La strage dei bambini. Zelensky: 'Deluso dalla reazione Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il "miracolo" dell'Adunata
Grazie agli alpini arriva il segnale dei cellulari sul Grappa
Pubblicato il 03-05-2008
Visto 2.761 volte
Lancio un’idea: fare l’Adunata degli Alpini tutti gli anni a Bassano. Avremmo perennemente strade bene asfaltate, aiuole ben curate, spazi erbosi rasati a tappeto, monumenti lucidati a nuovo.
Tranquilli, sto solo scherzando. Dico solo che l’effetto-Adunata è incredibile, per il bene e per il look della città . E il gigantesco raduno degli Alpini porta con sè anche soluzioni miracolose su problemi e questioni che da anni non trovavano una via d’uscita.
Una su tutte: il segnale di telefonia cellulare sul Massiccio del Grappa. Quante volte siamo saliti sul “Sacro Monte” guardando desolatamente il display del nostro telefonino senza neanche una tacca di copertura? Cosa triste per il turismo, ma anche e soprattutto in caso di necessità . Da anni la Comunità Montana del Brenta aveva più volte sollecitato i gestori di reti di telefonia mobile ad estendere il servizio anche sul Massiccio, privo di qualsiasi segnale. Appelli che fino ad oggi erano caduti nel vuoto: con il cellulare si può parlare dal Burundi o dalla Cecenia, ma non dal Lepre o dal Finestron.
Ed ecco che, improvvisamente, ciò che sembrava impossibile si è risolto nel giro di pochi giorni. E’ bastato l’annuncio da parte del Comitato Organizzatore dell’Adunata che il gestore nazionale Vodafone, partner della manifestazione, installerà una stazione radio-base provvisoria sul Grappa per permettere la ricezione del segnale di telefonia mobile sul Massiccio nei giorni precedenti, concomitanti e successivi al grande evento alpino.
In men che non si dica, si sono mossi gli altri due gestori nazionali Tim e Wind che all’improvviso hanno dichiarato la loro disponibilità ad installare stabilmente i loro ripetitori telefonici sul Grappa.
Detto, fatto. I ripetitori fissi saranno due e copriranno buona parte del Massiccio: il primo collocato sul Col della Beretta, in territorio di Cismon e il secondo sui Colli Alti, in comune di Solagna, realizzati a tempo di record per assicurare la ricezione telefonica mobile già a partire dall’imminente Adunata Nazionale di Bassano.
E’ la legge della concorrenza di mercato. Quella che muove il mondo e tutto il resto. Non ci resta che salire in Cima Grappa, accendere il telefonino e mandare un sms: “Evviva gli alpini”.
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"