Ultimora
5 Apr 2025 18:15
Collisione tra due moto, un morto ed un ferito nel bellunese
5 Apr 2025 17:22
The Reason Wine, inaugurato al Vinitaly lo stand Masaf
5 Apr 2025 16:59
Lollobrigida, 'sui dazi criticità valutabili solo a valle'
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
6 Apr 2025 00:28
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 23:15
Sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
5 Apr 2025 23:07
Serie A: Show a San Siro, ma tra Milan e Fiorentina è 2-2 inutile
5 Apr 2025 22:47
'Giù le mani', proteste anti Trump in Usa e nel mondo
5 Apr 2025 21:47
La strage dei bambini. Zelensky: 'Deluso dalla reazione Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Harry Potter? C’ero anch’io
Cronache dalla coda notturna per comprare il nuovo libro sul maghetto
Pubblicato il 05-01-2008
Visto 2.830 volte
Ebbene sì, lo confesso. A mezzanotte, per la “blindatissima” uscita in contemporanea dell’ultimo libro di Harry Potter, c’ero anch’io. In mezzo al grande popolo del maghetto, che si è dato appuntamento nelle librerie di ogni angolo della terra - nel mio caso, era la libreria “La Bassanese” a Bassano - per non perdersi lo scoccare del magico momento a seconda del fuso orario.
Mio figlio mi aveva chiesto il libro per il suo tredicesimo compleanno. E siccome i figli “so’ piezze ’e core”, ho messo guanti, sciarpa e berrettone per sfidare i rigori dell’inverno e siamo andati a fare la fila anche noi.
Era la prima volta che mi capitava, perchè le scene che ho sperimentato dal vivo le avevo viste solo alla televisione.

Harry Potter
Nella ( provvidenziale, vista l’aria gelida ) galleria coperta all’esterno della libreria e dentro il negozio, uno stuolo di teen-agers accalcava gli spazi d’ingresso già 45 minuti prima dell’ora X.
Ho osservato con attenzione i ragazzi: la pettinatura dei giovanotti, col tipico caschetto, era proprio quella di Harry Potter. Uno di loro, in particolare, con tanto di occhialetti d’ordinanza, era la fotocopia sputata del più celebre allievo della scuola di magia di Hogwarts. Molte ragazze, invece, sembravano le sorelline di Hermione. Sarà stata la suggestione, ma vi giuro che era proprio così.
Per ingannare l’attesa, l’intraprendente libraio Marco Bernardi ha organizzato all’esterno spettacoli di magia e arte varia.
I componenti della Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano, confusi tra la gente, hanno inoltre distribuito materiale informativo sulle iniziative di solidarietà verso i paesi del Sud del Mondo.
La “Bassanese” ha infatti deciso di destinare l’1% della vendita del libro di Harry Potter, per tutto l’anno 2008, ai progetti della Fondazione per lo sviluppo del micro-credito d’impresa nei paesi in via di sviluppo. E così, comprando il libro, ho avuto anche la concreta sensazione di fare il benefattore, e non solo della signora J.K.Rowling.
A mezzanotte meno un quarto, dentro la libreria, mi sono trovato all’improvviso attorniato da molta gente: in realtà ero già in coda senza essermene accorto. Sono poi scoccate, finalmente, le fatidiche 24.00. Neanche la mezzanotte di Capodanno la avevo aspettata così tanto.
Percorso obbligato per evitare il caos, solo venti persone alla volta, accesso per uno stretto corridoio e alla fine il sospirato ingresso nella seconda sala del negozio, trasformata nella "camera di Harry Potter”: penombra e luci soffuse, musica del film in sottofondo, commesse vestite da streghette e quindi l’agognato e quasi liberatorio acquisto del libro.
Leggo il titolo: “Harry Potter e i doni della morte”, non proprio il massimo dell’allegria. Pacchettino-regalo in cinque secondi, e poi l’uscita da una seconda porta obbligata con l’aria soddisfatta di quello che ha appena preso il biglietto vincente della lotteria.
Questa mattina, passeggiata in città . Altre copie del libro sono lì in vetrina, è il best-seller del momento, le scorte in libreria sono ampie.
Mi sorge l’interrogativo finale: ma non potevo comprarmelo adesso, in santa pace?
Il 06 aprile
- 06-04-2024United Colors of Elena Pavan
- 06-04-2024Il gaZenbo
- 06-04-2024Teatro Verdi
- 06-04-2023Festa dell’Unità
- 06-04-2023Nuovo di Pasqua
- 06-04-2023ChefGPT
- 06-04-2021Simply Red
- 06-04-2017Velo diciamo noi
- 06-04-2016Danni agli edifici comunali di via Da Ponte
- 06-04-2016Lavori Ponte, oggi udienza al TAR su ricorso della Vardanega
- 06-04-2016SPV, modifiche alla viabilità in via Cartigliana
- 06-04-2016Social Crime
- 06-04-2013Che cosa si può fare per il centro storico?
- 06-04-2012Luciano Dissegna: “Il Notiziario Amministrativo di Romano fa propaganda elettorale”
- 06-04-2012Ecco a voi “Forza Insieme”
- 06-04-2012Sfondano la vetrina con l'auto e rubano occhiali per 70mila euro
- 06-04-2012“In Lega Nord l'aria era diventata irrespirabile”
- 06-04-2012Rosà: giù l'ex distretto sanitario. Presto un nuovo parcheggio in centro
- 06-04-2012La Provincia: “La Pedemontana non tutela a sufficienza l'integrità della fascia di ricarica delle falde”
- 06-04-2012Rosà: la giunta comunale dice “no” al gassificatore
- 06-04-2012Valsugana. Il sindaco di Cassola alla Lega: “Incapace di comprendere la realtà dei fatti”
- 06-04-2011Ricovero abusivo di barboni al “San Bassiano”
- 06-04-2010"Io non pago!"