Ultimora
30 Mar 2025 18:23
Al Villaggio IN Italia debutta la mostra 'Donne d'Europa'
30 Mar 2025 17:43
L'Imoco Volley dimentica la sconfitta a bordo del Vespucci
30 Mar 2025 17:11
Rissa in bar a Padova, due stranieri accoltellati
30 Mar 2025 17:11
'Contro il riarmo', blitz attivisti contro caserma Usa
30 Mar 2025 14:34
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
30 Mar 2025 14:18
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
30 Mar 2025 18:32
Serie A: Inter-Udinese 2-0 DIRETTA e FOTO
30 Mar 2025 18:19
Pedron (Caritas): "In Myanmar serviranno aiuti almeno per 5 anni"
30 Mar 2025 17:52
Drone russo sorvola centro high tech Ue
30 Mar 2025 17:32
In Myanmar almeno 1.700 le vittime. Morta la donna incinta estratta viva dalle macerie
30 Mar 2025 17:23
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
30 Mar 2025 17:31
Serie A: Inter-Udinese 0-0 DIRETTA e FOTO
Opinioni
E io pago?
Gli sconti dei pedaggi della Pedemontana e le cose non dette
Pubblicato il 09-03-2025
Visto 5.291 volte
Spettabile Redazione,
ho letto con interesse le notizie relative alla Pedemontana Veneta a proposito dello sconto del 60% sui pedaggi.
Devo dire che fin da quando se ne è cominciato a parlare mi son sempre chiesto chi pagherà, visto che a fronte di uno sconto qualcuno incasserà meno soldi. Probabilmente la notizia dello sconto ha distratto l’attenzione da questo aspetto che io reputo non secondario.
Mi sarei aspettato che qualche giornalista facesse una domanda su questo punto nella conferenza stampa di cui date notizia nell’articolo “Sconto alla rovescia”, ma su questo non trovo riscontro.
L’argomento viene citato solo nell’ultimo articolo “Taaac!” riportando le dichiarazioni della capogruppo PD in Regione Vanessa Camani dove, non senza sorpresa, apprendo che nemmeno i consiglieri regionali ne sanno nulla.
Spero che Bassanonet tenga una luce accesa su questa cosa perché sarebbe incredibile che lo sconto destinato agli utenti veneti vanga fatto pagare a loro stessi per altre vie.
Mi dispiacerebbe vedere un articolo intitolato “Sconto a pagamento”.
Grazie per il vostro lavoro
Roberto Rizzon
Geopolitica
La Cina alla ricerca di nuove basi militari all’estero
La Cina ha compiuto rapidi e indiscutibili progressi militari da quando Xi Jimping ha introdotto riforme radicali molti...
Geopolitica
La Turchia insegue i BRICS
Il 2 settembre 2024, la Turchia ha chiesto formalmente di entrare a far parte del gruppo BRICS. Le mosse del presidente turco si inseriscono in un...
Geopolitica
La Turchia insegue i BRICS
Il 2 settembre 2024, la Turchia ha chiesto formalmente di entrare a far parte del gruppo BRICS. Le mosse del presidente turco si inseriscono in un...
Geopolitica
Tensioni e conflitti per l’oro blu
Le risorse idriche e le infrastrutture ad esse legate vengono prese di mira e usate come strumento o bersaglio di guerra.
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Calcio
Acqua azzurra!
Il 4 a 0 all'Este è una boccata di ossigeno puro. Tripletta di un Visinoni in versione Berrettoni
Attualità
Pensieri e Parole
Parole da leggere con gli occhi e con l’anima. Le poesie di Francesca Bottari, autrice delle incursioni poetiche sui tabelloni pubblicitari di...