Ultimora
29 Apr 2025 13:06
Nominati nuovi vertici AcegasApsAmga
29 Apr 2025 12:32
Un bar 'tassa' le bestemmie: il ricavato in beneficenza
29 Apr 2025 12:23
Hans Ulrich Obrist presiede la giuria di Biennale Architettura
29 Apr 2025 11:47
Denunciato un giovane per il furto alla sede Udu di Venezia
29 Apr 2025 11:17
Un modello matematico predice lo sviluppo delle città
29 Apr 2025 10:59
Un modello matematico predice lo sviluppo delle città
29 Apr 2025 14:54
A Roma il vertice intergovernativo Italia - Turchia
29 Apr 2025 14:36
In Canada vincono i liberali di Carney: 'Non dimenticheremo il tradimento di Trump'
29 Apr 2025 14:11
Medvedev: 'Svezia e Finlandia possibili obiettivi'
29 Apr 2025 13:33
Appello studiosi Francia, 'vietare gli schermi prima dei 6 anni'
29 Apr 2025 13:38
Ponte del primo maggio con sole e caldo su tutta l'Italia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sulla testa dei cittadini
Spostate parte delle transenne di sicurezza davanti alla facciata pericolante della chiesa di San Giovanni in Piazza Libertà a Bassano. Ora il marciapiede a rischio è per metà “off limits”, e per metà percorribile
Pubblicato il 14-12-2011
Visto 4.923 volte
Domanda secca: il lato della facciata della chiesa di San Giovanni, in Piazza Libertà a Bassano del Grappa, rivolto verso il negozio OVS è meno sicuro del lato verso via Marinali?
E' quanto verrebbe da pensare guardando la strana “novità” di questi giorni.
Come noto - a seguito dell'improvvisa caduta di calcinacci e pezzetti di pietra dalla facciata - nelle scorse settimane l'edificio sacro è stato messo in sicurezza, con un intervento di ripristino affidato alla ditta Altech di Bassano e l'allestimento di opportune transenne di sicurezza per escludere il transito dei pedoni su tutto il marciapiede davanti alla chiesa.

Le transenne di sicurezza "spostate" davanti a San Giovanni (foto Alessandro Tich)
Le transenne in questione, recanti la scritta “Attenzione caduta materiali” sono state poste a un'opportuna distanza di sicurezza, a circa un metro e mezzo dalla facciata pericolante. Escluso pertanto al passaggio pedonale, per ovvi motivi di sicurezza, l'intero marciapiede del lato sud della piazza. Concesso solo l'ingresso alla chiesa, opportunamente protetto, in occasione dell'apertura di mostre o manifestazioni temporanee.
Ma da qualche giorno, appunto, è apparsa la “novità”. E a segnalarcela, con una telefonata in redazione, è stata una residente del centro storico.
Le transenne sul lato est della chiesa, che guarda appunto verso via Marinali, sono state spostate e accostate alla facciata. Risultato: per metà del fronte di San Giovanni il marciapiede è “off limits”, per l'altra metà (proprio quella dove sono caduti i calcinacci) lo stesso marciapiede è invece percorribile.
Non siamo ingegneri né esperti di sicurezza: ma se la legge di gravità è uguale per tutti, un'eventuale e malaugurata nuova “caduta di materiale” rischierebbe di piombare sulla testa dei cittadini.
Non è dato sapere, al momento, chi abbia fisicamente provveduto allo spostamento delle transenne. Ma sembra che all'origine dell'intervento ci siano state alcune rimostranze da parte di qualche ambulante del mercato settimanale di Bassano, che avrebbe lamentato la carenza di spazio per le bancarelle già “sacrificate” dalla contemporanea presenza in piazza delle casette del Mercatino, dell'albero di Natale e della pista sintetica di pattinaggio.
Ma sapere chi ha richiesto il recupero dello spazio del marciapiede e il perché, a questo punto poco importa. Ciò che conta - e lo facciamo attraverso il nostro portale - è fare subito chiarezza su questa anomala situazione, e consentire il ripristino delle normali condizioni di sicurezza nella zona. E qualora il ripristino non sia ritenuto necessario, invitiamo i soggetti coinvolti a vario titolo nell'intervento - Comune, parrocchia, ditta appaltatrice - a spiegarcene il motivo.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”