Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
11 Apr 2025 10:07
++ La Cina rialza controdazi sui beni Usa dall'84% al 125% ++
11 Apr 2025 10:06
Elicottero caduto nell'Hudson a New York, il recupero dal fiume
11 Apr 2025 10:06
Sentenza Turetta, il criminologo spiega il concetto di crudelta'
11 Apr 2025 09:53
L'Europa apre in rialzo con le decisioni di Trump sui dazi. Milano + 0,98%, poi riduce
11 Apr 2025 09:50
Non si fermano all'alt, ladro ferito in una sparatoria
11 Apr 2025 10:03
Dfp: il governo rafforzerà le politiche e favore della famiglia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I resti di un capriolo nei bidoni della carta
L'animale scuoiato rinvenuto dagli addetti di Etra tra riviste e cartoni. Ma sono numerosi i ritrovamenti di materiale improprio o di oggetti pericolosi nei contenitori della raccolta differenziata: dai videogiochi ai proiettili di guerra
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 5.664 volte
Li hanno trovati in mezzo a riviste, carte e cartoni. I resti sanguinolenti di un capriolo squartato, in arrivo probabilmente dall'Altopiano di Asiago, sono stati rinvenuti dagli operatori di Etra durante le quotidiane operazioni di svuotamento dei contenitori della raccolta differenziata.
Nei bidoni della carta, in particolare, gli addetti alla raccolta dei rifiuti negli anni hanno ritrovato di tutto: dalle scarpe antinfortunistiche, alle seghe circolari, ai videogiochi.
Ma questa volta è stato superato il limite: e la macabra scoperta di certo non può essere frutto di una semplice disattenzione nella separazione dei rifiuti domestici.

I resti del capriolo rinvenuti dagli addetti di Etra tra i contenitori della carta
Il triste episodio focalizza l'attenzione sull'interpretazione spesso troppo “libera”, da parte di alcuni utenti, del concetto di eliminazione dei rifiuti.
E di esempi come questi il personale degli impianti di smistamento e riciclo dei rifiuti potrebbe farne tanti: dai razzi di segnalazione nautica rivenuti a Bassano del Grappa ai proiettili da mortaio risalenti alla Prima Guerra Mondiale, senza dimenticare la bombola di azoto conferita nello stabilimento di Campodarsego e forse un tempo utilizzata per gonfiare gommoni di salvataggio.
Episodi che non solo rendono il lavoro degli operatori di Etra una continua scoperta, ma lo aggravano anche - costringendo a un ulteriore intervento di differenziazione - o lo mettono a rischio, soprattutto in caso di oggetti pericolosi o addirittura esplosivi.
“Dove lo getto?” è la domanda che spesso affiora nella mente dell'utente, quando si trova a eliminare dalla propria casa materiali non così facilmente suddivisibili nelle "classiche" categorie (secco, carta, vetro, plastica...).
“Come superare l'impasse - specifica una nota di Etra - senza ricorrere all'abbandono indiscriminato dei rifiuti nell'ambiente o senza mettere in pericolo chi poi quei rifiuti dovrà maneggiarli? Rivolgersi alle strutture di raccolta predisposte, a partire dagli ecocentri, resta la procedura più rapida e sicura. E poi non deve mancare una giusta dose di attenzione. Quella necessaria, quando si ripongono i rifiuti nei bidoni casalinghi o nei contenitori stradali, per evitare rinvenimenti futuri "fantasiosi", certo, ma non sempre così facili da gestire.”
Problemi, dunque, che in molti casi possono nascere da una certa disattenzione o scarsa informazione sulle procedure e sulle regole della raccolta differenziata.
Ma nel caso del capriolo, no: è stata solo pura inciviltà.
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.205 volte