Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Non sarà la ZTL a ridurre l'occupazione”
Anche la CGIL interviene sul progetto di riduzione del traffico in centro storico a Bassano. “Comprendiamo i timori dei lavoratori del commercio, ma la possibile perdita di posti di lavoro è causata dalla crisi e non dalla ZTL”
Pubblicato il 01-12-2011
Visto 2.879 volte
Favorevole all'ampliamento della Zona a Traffico Limitato in centro storico a Bassano. Ma attenta, allo stesso momento, alle istanze dei lavoratori dei negozi ed esercizi pubblici del centro che nella chiusura alle auto di una parte della viabilità dentro le mura cittadine vedono un ostacolo alle attività commerciali e un conseguente pericolo di perdita del proprio posto di lavoro.
La CGIL - con un intervento diffuso alle redazioni dalla componente della segreteria provinciale e responsabile di zona di Bassano del Grappa Fabiola Carletto - esprime la sua posizione sulla questione.
“La CGIL di Bassano del Grappa - afferma il comunicato sindacale - si dichiara favorevole all'estensione della ZTL nel centro storico della città. Comprende, tuttavia, le preoccupazioni e i timori espressi dalla categoria dei lavoratori del commercio in relazione alla possibile perdita di posti di lavoro a causa della crisi economica.”

La CGIL: "Opportuno proseguire il dialogo con l'Amministrazione comunale"
“La CGIL infatti - prosegue la nota di Fabiola Carletto - é convinta che a determinare la perdita di questi posti di lavoro sia la profonda crisi economica che stiamo attraversando e non la ZTL. Ecco perché la Camera del Lavoro di Bassano ritiene opportuno proseguire il dialogo e la collaborazione fino ad ora intrapreso con l'Amministrazione comunale, al fine di individuare nuovi mezzi e nuove strategie adatte a far fronte alla crisi occupazionale.”
“Riteniamo, tuttavia, come già anticipato - conclude la responsabile di zona di Bassano - che ad alimentare questa crisi non sarà l'introduzione della ZTL ma che anzi, proprio questa se accompagnata da nuovi interventi che favoriscano il raggiungimento del centro storico anche con mezzi diversi dall'auto potrà favorire assieme alla qualificazione del prodotto le attività commerciali del centro.”
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet