Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Violenza sulle donne, è il momento di dire basta”

Fabiola Carletto, segretaria e responsabile di zona CGIL, interviene in occasione della Giornata contro la violenza alle donne del 25 novembre. “Violenze consumate spesso nel silenzio e nella disattenzione più totale”

Pubblicato il 21-11-2011
Visto 4.714 volte

In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne, la segreteria della CGIL di Vicenza - con una nota a firma della segretaria e responsabile di zona Fabiola Carletto - interviene sull'argomento, sottolineando gli aspetti che secondo il sindacato fanno della “violenza di genere”, riferita alle donne, un problema di estrema attualità.
Pubblichiamo qui sotto il testo del comunicato.

25 NOVEMBRE 2011 - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNE

La violenza contro le donne persiste in ogni paese del mondo. Quando in tutto il mondo le donne rivendicano la loro libertà di decidere della propria vita, molti, troppi uomini reagiscono con rabbia infliggendo umiliazioni, esclusioni, percosse e violenze. In ogni paese e cultura indipendentemente dal reddito, dal ceto o dal gruppo etnico, gli uomini uccidono le donne, le stuprano, le feriscono nel corpo e nell'anima, sono donne giovani e meno giovani immigrate e non, borghesi e proletarie, dal nord e dal sud del mondo: sono sempre donne.

In Italia:
- nel 2010 115 donne hanno trovato la morte a causa della violenza maschile,101 nel 2006, 107 nel 2007, 112 nel 2008, 119 nel 2009;
- è soprattutto la violenza domestica la principale causa di morte per le vittime di femminicidio:
- nel 2010 il 37% delle vittime è morta per mano dei mariti, il 18% da un convivente o un fidanzato, il 9% da un ex compagno, il 13% da parenti;
- il 70,8% delle vittime e il 76% degli assassini sono di nazionalità italiana;
- una donna su tre, in Italia, dai 16 ai 70 anni, è stata vittima di qualche tipo di violenza fisica;
- 8 casi di violenza o molestie su 10 avvengono in casa, ma il 90% delle molestie non viene denunciato (dati ISTAT 2010).

Questa violenza si consuma spesso nel silenzio e nella disattenzione più totale: molto spesso è il persistere della disparità di potere tra uomo e donna a causare i conflitti dall'ambito famigliare, privato, a quello politico.
Le lotte per rivendicare i diritti all'istruzione, alle cure sanitarie, al lavoro e alla parità di retribuzione, alla maternità consapevole, alla presenza nelle istituzioni.
In molti casi il diritto stesso alla vita riguarda tutte noi, a diversi livelli, le donne di tutti i paesi. a noi donne spetta il compito di essere protagoniste della nostra liberazione perché fino a quando perdurerà tale violenza non potremmo pretendere di progredire verso l'uguaglianza, lo sviluppo, la pace: è arrivato quindi il momento di dire BASTA!!

Se non ora quando?

Fabiola Carletto
Segreteria CGIL

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.457 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.740 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.626 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.599 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.184 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.818 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.515 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.482 volte