Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Filippin: “La Lega vigliacca sceglie il doppio gioco”
Il segretario regionale del PD attacca il segretario nazionale Liga Veneta-Lega Nord Gian Paolo Gobbo per la minaccia di sciopero fiscale contro le possibili misure del futuro governo Monti. "Un gesto irresponsabile di cui il Paese non ha bisogno"
Pubblicato il 15-11-2011
Visto 3.872 volte
“È una scelta vigliacca quella di stare oggi all’opposizione per recuperare il consenso elettorale perso in questi anni di governo.”
Con queste parole l'assessore bassanese Rosanna Filippin, nella sua veste politica di segretario regionale del Partito Democratico, commenta la minaccia di sciopero fiscale lanciata dal segretario nazionale della Liga Veneta-Lega Nord Gian Paolo Gobbo contro l'ipotesi di rialzo della tassazione da parte del futuro governo Monti.
“Il segretario leghista - continua la Filippin, in una nota pubblicata anche sulla sua pagina facebook - dovrebbe riflettere quando parla: minacciare uno sciopero fiscale adesso è un gesto irresponsabile di cui il Paese non ha certo bisogno. La Lega ha avuto due anni e mezzo per attuare misure fiscali responsabili, ma non mi pare che il governo di cui faceva parte abbia fatto molto da quel versante.”

Rosanna Filippin: "La pressione fiscale è aumentata ai massimi storici dai tempi di tangentopoli grazie al governo Berlusconi"
“La pressione fiscale è aumentata ai massimi storici dai tempi di tangentopoli grazie al governo Berlusconi - afferma ancora il segretario veneto del PD -. La Lega prima ha contribuito a creare il guaio e ora se ne lava le mani. Fino a ieri la Lega ha avallato ogni scelta del governo Belusconi, compresi gli aumenti delle tasse, oggi si nasconde gridando allo scandalo di un fisco iniquo”.
“Adesso - prosegue Filippin - è il momento di dimostrare il proprio impegno, non di remare contro. Le priorità sono altre e il PD le sta affrontando da tempo. Sto parlando di due azioni che riteniamo essenziali. Da una parte l’approvazione della Direttiva UE sui tempi dei pagamenti, che il governo Berlusconi ha respinto mascherandosi dietro un parere contrario della Ragioneria dello Stato. Dall’altra una profonda revisione del patto di stabilità interno, che non ci ha imposto l’UE, ma che è stata una scelta del governo di cui la Lega ha fatto parte.”
“Queste - conclude il segretario regionale - sono proposte concrete per liberare risorse e stimolare il rilancio del territorio. Con le minacce di sciopero fiscale non credo si possa far ripartire il Paese”.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia