Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il gran paradosso del Tribunale

Il sottosegretario alla Giustizia Alberti Casellati incontra a Roma il sindaco Cimatti e conferma “il ruolo importante rivestito dal Tribunale di Bassano”. Ma quanto vale ricevere rassicurazioni da un governo che ha i minuti contati?

Pubblicato il 12-11-2011
Visto 2.791 volte

Quanto vale ricevere rassicurazioni da un governo che ha i minuti contati?
E' la domanda che sorge spontanea a seguito dell'incontro di giovedì 10 novembre a Roma tra una delegazione di rappresentanti delle istituzioni bassanesi, i tecnici del Ministero di Grazia e Giustizia e il sottosegretario alla Giustizia Maria Elisabetta Casellati in merito alla temuta soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa.
All'incontro nella capitale - favorito dall'on. Manuela Lanzarin che ha accompagnato la delegazione in veste di parlamentare - hanno partecipato il sindaco di Bassano Stefano Cimatti, i rappresentanti dell´Ordine del Foro di Bassano Chiara Tessarollo e Francesco Savio e Roberto Pozzobon nel ruolo di delegato dell’Ordine degli Avvocati.

Foto Alessandro Tich

“Nell’incontro - spiega l’on. Manuela Lanzarin - abbiamo avuto modo di spiegare le ragioni della forte presa d’atto di tutte le istituzioni di un intero comprensorio che unite in un’unica voce chiedono di non chiudere il Tribunale. Ragioni che non si basano su semplici criteri di provincialismo ma su dati e numeri concreti e di facile lettura che fanno del Tribunale di Bassano un esempio di efficienza e di buona gestione del servizio pubblico. Questo sia in termini di tempistica delle pratiche ma anche, numeri alla mano, di attivo ai fini della gestione economica del bilancio del Tribunale. Tutto ciò è stato spiegato e ritengo ben compreso anche dal sottosegretario Maria Elisabetta Casellati, che ha partecipato in seconda battuta all’incontro, la quale, supportando la nostra tesi, ha confermato il ruolo importante che riveste il Tribunale di Bassano e che per questa ragione verrà preso in seria considerazione.”
“Ora - afferma ancora la deputata leghista - bisognerà attendere da una parte gli sviluppi sul fronte dell’Esecutivo, con il rischio elezioni che potrebbe rimettere tutto in gioco e dall’altra il corso di questa vicenda con la garanzia che il Ministero ci sentirà nuovamente prima di prendere ogni possibile decisione sulla soppressione del servizio.”
“Concludo - aggiunge l'on. Lanzarin - sottolineando come il Bassanese con questa vicenda ha saputo far squadra ed unire condividendo le azioni necessarie. Un esempio che mi auguro possa servire anche nel futuro per affrontare problematiche che riguardano l’intero comprensorio.”
In un comunicato diffuso oggi alle redazioni, la parlamentare e sindaco di Rosà riconosce che “l’incontro certo giunge in giorni di cambiamenti politici in seno al Governo”. “Ma non per questo - sostiene - quanto scaturito dall’incontro non lascia aperta la porta per un positivo sviluppo della vicenda”.
Scriviamo queste righe mentre il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si trova al Quirinale per rassegnare le dimissioni al Capo dello Stato.
La situazione è paradossale: è da settimane che parliamo della possibile soppressione del Tribunale di Bassano, e nel frattempo è stato soppresso il governo.
L'attuale sconvolgimento della situazione politica nazionale azzera di fatto tutte le precedenti iniziative attivate per perorare la causa del Tribunale cittadino: compresa la lettera trasmessa nei giorni scorsi dall'assessore provinciale del Pdl Morena Martini al ministro della Giustizia e collega di partito Francesco Nitto Palma, che diventa di fatto carta straccia.
Sempre che nasca un nuovo governo, cambierà il ministro e cambieranno i sottosegretari, e l'on. Lanzarin potrebbe non più essere un deputato di maggioranza, vicino a chi comanda nelle stanze dei bottoni.
Sarà stata quindi davvero utile la trasferta romana del sindaco Cimatti e degli avvocati bassanesi?
Si accettano scommesse.

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.009 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.514 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.937 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.692 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.676 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.658 volte

7

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.503 volte

8

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.454 volte

9

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.259 volte

10

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.242 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.328 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.275 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.919 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.850 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.680 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.679 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.302 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.009 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.564 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.514 volte