Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan: "Draghi si vergogni"
L'assessore regionale attacca il governatore della Banca d'Italia per le sue dichiarazioni benevole nei confronti del movimento degli indignati. E in merito agli incidenti di oggi a Roma, aggiunge: "Indignati siamo noi"
Pubblicato il 15-10-2011
Visto 3.975 volte
“Indignati siamo noi nel vedere ancora una volta dei delinquenti organizzati che aggrediscono le forze dell'ordine, i beni dei cittadini, le realtà commerciali delle nostre città” .
Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e al Lavoro, in merito ai disordini scoppiati oggi a Roma nel corso della manifestazione del movimento degli indignati.
“Quello andato in scena oggi - aggiunge l'esponente Pdl - è la riproposizione dello stesso copione da parte di professionisti della violenza organizzata e questa è la stessa gentaglia che, di volta in volta, si fa chiamare no global, girotondini, disobbedienti, ma per i cittadini restano solo delinquenti”.

Il governatore della Banca d'Italia e futuro presidente Bce Mario Draghi. Donazzan: "E' un ipocrita"
“Per questi - continua Donazzan- dovrebbe valere la disistima sociale delle persone per bene e la contestuale vicinanza assoluta alle forze dell'ordine”.
“Mi auguro - ancora l’assessore regionale - di non dover più ascoltare qualche commentatore capace di dare giustificazioni sociologiche a questa violenza organizzata, nè si tolleri più la sordida teoria della provocazione a cui questi giovani " impegnati" sono stati sottoposti”.
“Una sola voce deve levarsi- sottolinea Donazzan-, netta, distinta, forte: siamo noi gli indignati da questi delinquenti e ci schieriamo comunque con le forze dell'ordine ed i loro agenti”.
Ma Elena Donazzan riserva una parte del suo attacco anche al governatore della Banca d'Italia e prossimo presidente della Bce Mario Draghi, che in dichiarazioni diffuse oggi alla stampa ha dato ragione agli indignati.
“Draghi si vergogni - dichiara l'assessore regionale -, non è degno del ruolo che deve ricoprire in Europa, i danni in tutta Europa di questi delinquenti organizzati non possono essere giustificati, mai”.
“Draghi - afferma ancora - si rivela inoltre un ipocrita perchè nega le proprie dirette responsabilità in qualità di massimo esponente della finanza internazionale, non si è reso conto il nuovo referente della Bce che quei "giovani" ce l'hanno proprio con lui?”.
“Questi finanzieri- precisa Donazzan- sono talmente lontani dalla vita reale fatta di economia, lavoro e vita normale da non rendersi conto che la massima responsabilità è attribuita a proprio loro”.
“E a Draghi- conclude l’assessore regionale- consiglio di venire a visitare qualche azienda veneta dove giovani per bene lavorano, fanno ricerca, si sacrificano e soprattutto rispettano le regole della convivenza civile e gli altri. Questo è il mondo reale, caro Draghi".
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia