Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 15:56
La Cina impone contro-dazi del 34%, Trump: 'Le mie politiche non cambieranno mai. Se la sono giocata
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gran parata per il centro socio-sanitario
Il governatore Zaia inaugura la nuova struttura polivalente socio-sanitaria di Rosà. Passerella di politici e amministratori per l'atteso taglio del nastro
Pubblicato il 15-10-2011
Visto 3.290 volte
Gran parata di politici e amministratori, questa mattina a Rosà, per il taglio del nastro del nuovo complesso polivalente socio-sanitario cittadino che si affaccia in Piazza San Marco.
E proprio la piazza intitolata al Santo patrono del Veneto si è vestita a festa per ospitare autorità e cittadini.
A fare gli onori di casa con il saluto ai presenti, il sindaco on. Manuela Lanzarin con l’intera giunta e numerosi componenti del consiglio comunale.

Il taglio del nastro della nuova struttura socio-sanitaria a Rosà
Ai saluti pervenuti tramite un documento dal sottosegretario al Ministero della Salute on. Francesca Martini, si sono aggiunte le parole del direttore generale dell’Ulss n. 3 di Bassano del Grappa Valerio Alberti, del presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck e del governatore del Veneto Luca Zaia.
Presenti numerosi sindaci del comprensorio bassanese, il sen. Paolo Franco, l’assessore provinciale Morena Martini, rappresentanti delle categorie economiche e di molte associazioni rosatesi.
Dopo gli interventi di rito, è seguita la consegna delle chiavi di nove delle tredici unità abitative della Casa alloggio per anziani autosufficienti ritirate dai vincitori dell’apposito bando emesso dal Comune nel mese di aprile: Teresina Bertuzzo, Graziano Carpino, Caterina Dalla Valle, Marco Grandesso, Benito Meriggi, Armando Pittarello, Anna Potente, Caterina Signorie e Wei Yuzhong.
Il Comune si è riservato tre alloggi monocamera ed un bicamera da assegnare in deroga al Bando con proprio provvedimento a fronte di specifiche situazioni di fabbisogno abitativo o di particolare rilevanza sociale.
È seguita la benedizione della struttura da parte di mons. Giorgio Balbo ed il taglio del nastro che ha aperto le porte alla visita del complesso di invitati e cittadini.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia