Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'ardua sentenza

Sindaci in allarme dopo le ennesime voci sulla possibile soppressione del Tribunale di Bassano. Cimatti: “Dimostrateci i risparmi, e piuttosto potenziamolo”. Richiesto al ministro della Giustizia un tavolo di concertazione

Pubblicato il 20-09-2011
Visto 2.955 volte

Per chi, come chi vi sta scrivendo, segue esattamente da un quarto di secolo la vita pubblica della nostra città si tratta di un tema ricorrente.
Parliamo della possibile soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa: un argomento che torna ciclicamente di attualità a seconda dei venti che spirano nei corridoi della politica nazionale.
Al centro della questione c'è sempre lei: l'inossidabile sottosegretario alla Giustizia, sen. Elisabetta Alberti Casellati che nel 2009 era apparsa a Bassano per rassicurare sindaci, magistrati, avvocati e categorie economiche del territorio sul mantenimento del palazzo di giustizia in città e che nei giorni scorsi, intervenendo a un incontro ad Asiago, ne ha paventato invece, a fronte dei tagli imposti dallo Stato, “le molte probabilità di chiusura”.

Il Tribunale di Bassano: ciclicamente oggetto di una possibile soppressione

E' stata la molla che ha spinto i sindaci dei Comuni della circoscrizione del Tribunale di Bassano - convocati ieri dal sindaco Cimatti per discutere, come riportiamo in altri articoli, anche del progetto della Nuova Valsugana - a sottoscrivere un documento congiunto nel quale si evidenzia “l'irreparabile pregiudizio che deriverebbe al territorio nell'ipotesi di soppressione o accorpamento” dell'istituzione primaria costituita dal Tribunale cittadino.
“Bisogna fare attenzione - ha commentato oggi il sindaco di Bassano Stefano Cimatti - se il risparmio di una struttura comporta costi maggiori per la comunità.”
“Il Tribunale di Bassano - ha sottolineato il sindaco - ha un'efficienza doppia rispetto al Tribunale di Vicenza. Se a Bassano, per un procedimento, servono mediamente 3 anni a Vicenza ne servono 6. In un anno, inoltre, il Tribunale di Bassano ha permesso di rimettere allo Stato 3 milioni e 374mila euro in contributi di accesso alla giustizia, per multe e pene convertite e tasse di registro dei provvedimenti.”
Il problema centrale, tuttavia, riguarda gli ormai avanzati lavori di costruzione del nuovo palazzo di giustizia, per i quali la collettività ha già sborsato 12 milioni di euro: dovesse essere confermata l'ipotesi di soppressione della struttura, la città si ritroverebbe sul groppone un enorme e costosissimo cubo vuoto.
“Nel documento - ha aggiunto Cimatti - chiediamo al ministro della Giustizia di attivare un tavolo un tavolo di concertazione che coinvolga tutti gli operatori del diritto e socio economici del territorio. Un tavolo che non tagli con la mannaia, ma che esamini le reali necessità del territorio stesso e delle sue potenzialità economiche.”
“Il nostro invito - ha chiosato il sindaco di Bassano - è molto chiaro: dimostrateci i risparmi, tenendo anche conto delle conseguenze relative a un'eventuale soppressione ai risparmi della comunità.”
Sul tema della giustizia, insomma, Bassano non lascia, e anzi raddoppia.
Tra le proposte inserite nel documento c'è infatti anche l'ipotesi opposta: quella addirittura di potenziare il circondario del Tribunale cittadino “anche con l'ammissione di circondari di limitrofe sezioni distaccate di altri tribunali, allo stato non ugualmente efficienti, al fine di migliorare la risposta di giustizia dell'intero territorio pedemontano.”
Saranno voci ascoltate? Ai politici, e questa volta non ai giudici, l'ardua sentenza.

Più visti

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.514 volte

2

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 10.942 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.125 volte

4

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.755 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.645 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.601 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.514 volte

8

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.961 volte

9

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.806 volte

10

Attualità

25-03-2025

Non solo per le Golf

Visto 8.745 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.210 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.919 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.632 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.705 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.694 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.545 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.542 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.514 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.412 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.229 volte