Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 06:57
E' morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valsugana: ecco il testo del documento dei sindaci
Un incontro urgente con Zaia e Chisso per visionare “nel complesso e nei dettagli” il progetto dell'infrastruttura. Da Bassano del Grappa si leva l'appello alla Regione dei primi cittadini del comprensorio
Pubblicato il 20-09-2011
Visto 3.413 volte
Silvia Pasinato, come riportiamo in un altro articolo, ne ha preso le distanze.
Accorsa a Mestre per incontrare la struttura regionale incaricata a valutare l'ipotesi di tracciato della Nuova Valsugana, il sindaco di Cassola si è persa l'ultima parte dell'incontro coi colleghi sindaci del comprensorio bassanese nel quale i primi cittadini hanno sottoscritto un documento congiunto indirizzato alla Regione Veneto, nelle persone del governatore Luca Zaia e dell'assessore alle politiche della Mobilità Renato Chisso.
“Nella riunione dei 21 sindaci del territorio - ha spiegato oggi il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti - abbiamo steso un documento nel quale richiediamo alla Regione un incontro congiunto con tutti i primi cittadini per illustrarci il progetto definitivo della Valsugana.”

Il tratto dell'attuale Ss Valsugana tra Solagna e Pove (foto Alessandro Tich)
“Non è vero, come ha detto e come ha scritto qualcuno, che io sono favorevole al tracciato della Nuova Valsugana - ha precisato Cimatti -. Ho solo detto che dopo aver visionato il tratto dell'infrastruttura relativo al solo mio Comune, ho osservato che il progetto tocca Bassano in modo molto meno problematico rispetto a quanto riferito da altri Comuni vicini. Una valutazione complessiva va fatta a riguardo dell'impatto dell'intero progetto su tutto il territorio. Quindi non posso dire se sono favorevole o meno, e non posso farlo prima di avere visionato l'opera nella sua completezza.”
La richiesta dei sindaci a Zaia e a Chisso ha il carattere dell'urgenza.
“Prima che il progetto sia esaminato dal Nuv, Nucleo di Valutazione degli investimenti - ha confermato il primo cittadino bassanese - la questione deve passare attraverso gli enti territoriali.”
“Nel documento sottoscritto ieri - ha concluso - abbiamo aggiunto una frase conclusiva che, accanto alla nostra azione comune, salvaguarda la prerogativa dei singoli Comuni interessati dal tracciato ad esprimersi autonomamente sulla ricaduta del progetto sul proprio territorio.”
Riportiamo qui sotto il testo integrale del documento sottoscritto ieri dai primi cittadini:
I sotto elencati Sindaci, riuniti in data 19 settembre 2011 presso la Sede Municipale di Bassano del Grappa
PREMESSO
che alcuni Sindaci firmatari del presente documento, in particolare quelli i cui territori sono interessati dal tracciato della c.d. “Nuova Valsugana”, su invito dell’Assessore Regionale ai Trasporti Renato Chisso hanno potuto visionare una prima bozza di progetto di tale tracciato, limitatamente però solo ad una parte dello stesso;
che, in ogni caso, quanto visionato non riportava tutti i dettagli per una sufficiente valutazione della nuova infrastruttura;
che gli altri Sindaci firmatari non hanno ancora potuto visionare il progetto dell’arteria;
CONSIDERATO
che ormai da diversi decenni viene periodicamente affrontato, senza però raggiungere una soluzione, il problema dell’adeguamento della “Valsugana” ai mutati flussi di traffico;
che è ritenuto irrinunciabile un sostanziale e continuo coinvolgimento delle realtà locali nelle varie fasi di studio, elaborazione ed approvazione del progetto di tracciato;
RITENUTO
che la Regione del Veneto debba attivare un approfondito canale di consultazione e collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio, al fine di giungere ad una elaborazione condivisa del progetto,
Tutto ciò premesso
INVITANO
la Regione del Veneto, nelle persone del Presidente della Giunta Regionale Luca Zaia e dell’Assessore Renato Chisso, a:
organizzare un incontro congiunto di tutti i Sindaci firmatari del presente documento per illustrare, nel complesso e nei dettagli, il progetto definitivo della “Valsugana”;
illustrare, nella medesima sede, quali siano le interconnessioni di detto tracciato con quelli esistenti e/o in progetto di realizzazione in questo territorio;
fissare detto incontro urgentemente ed in ogni caso prima dell’esame del progetto da parte del N.U.V.
In ogni caso, viene fatta salva la prerogativa dei singoli Comuni interessati dal passaggio della “Nuova Valsugana”, di esprimersi singolarmente e specificatamente circa la ricaduta del progetto sul proprio territorio.
(seguono firme)
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”