Ultimora
5 Feb 2025 16:25
Perquisita sede associazione che denuncia sindaci su autovelox
5 Feb 2025 14:52
La Banca degli Occhi del Veneto cresce, quasi 7mila donazioni
5 Feb 2025 14:24
Zanoni, 'Veneto non dà permesso di caccia ai senza tesserino'
5 Feb 2025 14:17
A 'caccia' influenza aviaria in Antartide, dati su 250 pinguini
5 Feb 2025 12:35
In aeroporto a Treviso con documenti falsi, tre arresti
5 Feb 2025 12:22
Recuperati 40.000 euro di truffe ad anziani, una denuncia
5 Feb 2025 20:58
Coppa Italia, in campo Milan-Roma 0-0 DIRETTA FOTO
5 Feb 2025 20:39
L'Ue valuta di colpire le Big Tech Usa in caso di dazi
5 Feb 2025 09:19
L'Ue valuta di colpire le Big Tech Usa in caso di dazi
5 Feb 2025 20:30
Allarme Mattarella, Ue reagisca a dazi e corsari alla Musk
5 Feb 2025 20:26
Governo all'attacco su Almasri, scontro con le opposizioni
5 Feb 2025 20:19
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“State attenti con il poker online”
In una ricevitoria di Bassano un cliente vince 200 euro ma la somma non gli viene accreditata. I fornitori del gioco: “La piattaforma ha sbagliato i codici”. Il titolare del negozio: “Un modo strano di gestire il sistema"
Pubblicato il 05-09-2011
Visto 3.020 volte
“La macchinetta? Portatela via”. Non vuol più sentir parlare di poker online il titolare di una ricevitoria tabacchi di Bassano del Grappa. E così ha chiamato il fornitore del gioco a pagamento che era collocato nel suo negozio e gli ha restituito il terminale chiavi in mano.
Tutto nasce da un episodio accaduto nei giorni scorsi nel suo esercizio commerciale: un ragazzo, abituale giocatore, aveva puntato 20 euro in un torneo al computer e ne aveva vinti 200. Ma sullo specifico conto prepagato online utilizzato per le giocate quella cifra non è mai stata accreditata.
Il cliente è quindi tornato in ricevitoria per segnalare la mancata riscossione della vincita e il tabaccaio, a sua volta, ha chiamato la filiale dell'organizzazione di gioco per avere spiegazioni.
“Mi hanno detto di aspettare un giorno - racconta il commerciante -, poi sono passati altri giorni e alla fine mi hanno risposto che la piattaforma di gioco aveva sbagliato a scrivere i codici. Quello giocato da mio cliente, secondo quello che mi hanno detto, non era cioè un torneo a soldi, come era indicato dalla macchina, ma un torneo “for fun” senza posta in gioco.”
“E' una cosa molto strana - continua il commerciante -. Quando si gioca e si perde i soldi vanno via, mentre quando si vince ti dicono che il codice è sbagliato, ti chiedono scusa e non ricevi niente.”
“Tutte le giocate sono cifrate e quindi registrate dalla piattaforma del sistema - spiega ancora il negoziante -. Il mio cliente, in teoria, potrebbe ancora rivalersi del mancato introito. Ma che fai, impianti una causa o vai giù a Roma alla sede centrale dell'organizzazione per recuperare 200 euro?”
E' la prima volta che una cosa del genere è successa in negozio e si è trattato quindi, per la tabaccheria bassanese, di un caso isolato.
Ma la “vincita fantasma” è stata sufficiente a far decidere al commerciante di troncare di netto con il gioco in questione, chiudendo la postazione, per evitare altre imbarazzanti situazioni.
“Ho sentito di un caso analogo accaduto in città con le scommesse online sui cavalli - continua il diretto interessato -. Ma questo secondo episodio lo conosco solo per sentito dire, mentre per il caso del poker online sono stato testimone e parte in causa.”
“La mia non è un'accusa, ma vuole essere una segnalazione - conclude il titolare della ricevitoria -. Il messaggio è che con il poker online bisogna stare attenti, perché si rischia la fregatura. Mi sembra un modo un po' strano di gestire il sistema. Quello che è accaduto al mio cliente, sinceramente, mi è sembrato un mezzo furto.”
Il 05 febbraio
- 05-02-2022Robert von Karajan
- 05-02-2019Le buone News
- 05-02-2019La Rinascuola
- 05-02-2018Cronaca di una morte annunciata
- 05-02-2018Peccato capitale
- 05-02-2016Ponte, il Ministero “congela” il Comune
- 05-02-2015Progetti Arditi
- 05-02-2015E la luce fu
- 05-02-2015Maggioranza Olivo vs Oliviero
- 05-02-2015Pieno (ma di soldi) alla Beyfin
- 05-02-2014Patrioti e anti-italiani
- 05-02-2014Commital-Sami: calvario infinito
- 05-02-2013“Sei da Salvare”: domani il Tribunale di Bassano listato a lutto
- 05-02-2013Rivoluzione Civile incontra Bassano
- 05-02-2013La guerra dei sette anni
- 05-02-2010L’ing. Fasiol: “Non siamo venuti qui per fregarvi”
- 05-02-2010A tu per tu con la Pedemontana
- 05-02-2010Sicurezza: “prevenire è meglio che curare”
- 05-02-2009Roberto Cipresso: "Il vino è arte, musica e emozione"
Più visti
Trasporti e Mobilità
30-01-2025
Aumento accise sul gasolio: rischio rincari sui prezzi
Visto 6.431 volte