Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un Mondiale per pochi intimi
In Piazza Libertà a Bassano il traguardo della finale “Long Distance” dei Campionati Mondiali di Mountain Bike Orienteering 2011. Ma l'evento è stato disertato dal pubblico
Pubblicato il 23-08-2011
Visto 3.641 volte
Ma che ricordo avranno di Bassano del Grappa - a parte il caldo africano che li ha fatti penare fino all'ultima pedalata - i circa 400 atleti, provenienti da 30 nazioni, che hanno partecipato oggi alla finale “Long Distance” dei Campionati Mondiali di Mountain Bike Orienteering MTBO 2011?
Alla prova iridata, che ha fatto tornare un mondiale su due ruote a Bassano dopo ben 26 anni, è mancato infatti l'elemento principale: il pubblico.
Per tutto il corso della competizione - iniziata questa mattina e terminata con la cerimonia di premiazione alle 17, seguita solo dagli addetti ai lavori - al traguardo di Piazza Libertà le transenne riservate agli spettatori sono rimaste desolatamente vuote.

L'arrivo di un concorrente della prova iridata in Piazza Libertà (foto Alessandro Tich)
Il perché, in realtà, è presto detto: in un martedì di agosto oppresso dall'afa, non era lecito aspettarsi la presenza di grandi folle per la strada.
Ma fa comunque specie - nella città che ha conquistato di recente il secondo posto nella classifica dei Comuni più sportivi d'Italia, non capoluogo di provincia - che un evento di simile portata sia stato accolto con così tanta indifferenza.
In effetti, gli eroici bikers - che hanno macinato sotto il sole chilometri di sentieri e stradine da Marostica a Bassano, con un passaggio intermedio sulla salita della Rosina e un dislivello complessivo di 1300 metri - meritavano se non altro un minimo sindacale di incitamenti e di applausi, che sono il più delle volte arrivati solo dagli accompagnatori al seguito.
Eppure, un evento agonistico internazionale di tale livello non ce lo ricordavamo da anni, con un insolito mix - nei pressi del traguardo - di bandiere danesi e magliette australiane.
Tant'è: e qualcuno, tra gli atleti, ha dovuto sopportare anche qualche disagio fuori programma. E' successo ad alcuni partecipanti che al termine della gara, alla ricerca delle docce, non sono riusciti a trovarle nonostante le indicazioni dell'organizzazione, continuando il loro giro sotto il sole e chiedendo informazioni ai bar del centro.
Dopodomani il colorito circo dell'MTBO 2011 si trasferisce a Pozzolo di Villaga, sui Colli Berici, per la finale sulla media distanza. E il programma delle gare, concentrate in un'intensa settimana di eventi agonistici e di manifestazioni collaterali, proseguirà fino a sabato.
Alle 18 il sipario della manifestazione in terra bassanese (cronaca differita questa sera su Rai Sport, a cura di Luca Ginetto) si è ufficialmente chiuso.
Saremo forse troppo severi, ma per l'immagine turistica di Bassano ci è sembrata un'occasione mancata.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia