Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E Zaia benedice la manovra
“Anticipa il federalismo, fissa il pareggio del bilancio statale e salvaguarda le pensioni”
Pubblicato il 16-08-2011
Visto 2.799 volte
“La manovra varata dal governo è pesante, e il bilancio regionale sarà da lacrime e sangue, ma nello stesso tempo fissa tre cardini importanti: anticipa il federalismo, pone come obiettivo costituzionale il pareggio di bilancio, salva le pensioni”.
Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia, illustrando stamani alla stampa i potenziali effetti “contabili” del provvedimento governativo sulle finanze regionali e sul prossimo bilancio.
“Abbiamo una situazione in itinere, e quindi non si possono al momento dare cifre definitive, ma valutiamo un calo delle entrate certo e consistente. Nello stesso tempo però - ha aggiunto Zaia - i tre principi introdotti sono importanti: se i padri costituenti avessero previsto sin dall’origine il pareggio di bilancio, non saremmo arrivati ad avere quasi 2 mila miliardi di debito. E l’anticipo del federalismo non è meno essenziale, perché introduce i costi standard al posto della spesa storica: non ci saranno cittadini assistiti e quelli che assistono, ma i cittadini saranno tutti eguali."

Il governatore veneto: "Il Nord è stanco di pagare per il Sud"
“Il Nord è stanco di pagare per il Sud, poco ma sicuro - ha detto ancora Zaia - e non lo dico da uomo di partito, ma da presidente di una Regione virtuosa che sa quanto sacrificio stiamo facendo in queste ore per combattere un ticket sanitario che riteniamo ingiusto”.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet