Ultimora
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 09:49
Controlli della polizia a Padova, 4 arresti
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
2 Apr 2025 11:43
Incendio in un'azienda nel Veronese, operaio muore folgorato
2 Apr 2025 11:39
A Parigi una mostra sui tesori salvati di Gaza
2 Apr 2025 11:37
Mosca: 'Kiev continua i raid sulle infrastrutture energetiche'
2 Apr 2025 11:26
Indagato perché picchiava le figlie, si dimette il consigliere Singh
2 Apr 2025 11:25
Calo alunni e smart working, meno pasti serviti nelle mense
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Campo da golf: “Disinformazione dilagante”
L'assessore bassanese all'Urbanistica Rosanna Filippin interviene sull'accordo pubblico-privato, contestato dalla Lega, per la trasformazione dell'“area Boschetto” in un resort golfistico. "Mi chiedo dove sia lo scandalo"
Pubblicato il 28-07-2011
Visto 4.181 volte
E' meglio un'area ricreativa privata destinata a campo da golf, con un parcheggio e un percorso pedonale aperti a tutti, o un'area privata ad uso agricolo interdetta agli estranei?
E' la domanda che sembra animare il dibattito politico di questi giorni a Bassano.
Il consiglio comunale di Bassano del Grappa ha approvato la proposta di accordo pubblico-privato che prevede la trasformazione dell'“area Boschetto” a nord del cimitero di Angarano in un resort golfistico. Un progetto sul quale la Lega Nord bassanese (si legga: notizie.bassanonet.it/attualita/9078.html) ha espresso la sua ferma contrarietà, non ravvisando - tra le altre cose - l'utilità pubblica dell'operazione.

L'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin: "L'accordo pubblico-privato è passato in Commissione Urbanistica almeno 6 volte"
Oggi, sulla dibattuta questione, interviene l'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin, con una nota stampa trasmessa in redazione che qui sotto pubblichiamo integralmente:
“Francamente mi meraviglio della disinformazione dilagante.
In consiglio comunale abbiamo proposto un accordo pubblico privato (Brolo Bassano) che prevede la trasformazione dell'area, oggi classificata E 2.3 (zona per funzioni agricole con particolari valenze paesaggistiche) in "area ricreativa a verde destinata a campo da golf".
Al posto di un campo agricolo di proprietà privata ci sarà un giardino perfettamente curato.
Non c'è cubatura aggiunta dal momento che sul posto esistono già due edifici per 1136 mq di superficie utile. Ed una zona C 1.4 (residenziale) esistente dal 1989.
Il primo di essi, un edificio rurale utilizzato come residenza, diverrà la Club House con i servizi per il golf ed un interrato (questo sì aggiunto) per 700 mq di superficie.
L'altro, posizionato sopra la scarpata che si affaccia su via Fontanelle, sarà abbattuto e ricostruito in tre unità separate secondo le più' moderne tecniche di sostenibilità ambientale, ma senza volumi aggiunti fuori terra.
Si prevede inoltre una specie di "traslazione" della zona residenziale verso l'interno del fondo in modo da far "quasi" scomparire l'edificio anni 70, oggi estremamente impattante e ben visibile da Viale dei Martiri. Non c'è consumo di SAU (Superficie Agricola Utile - N.d.R.), visto che il verde resta intatto (delibera di Giunta Regionale 3650 del 25.11.2008).
L'interesse pubblico alla trasformazione in verde ricreativo è individuato per prima cosa dalla realizzazione di un parcheggio pubblico di 60 posti auto (oltre ai 40 per l'attività), illuminato ed alberato, lungo via Colbacchini (esattamente 500 metri dal Ponte Vecchio).
Parcheggio pubblico, a disposizione delle necessità della comunità della Destra Brenta, zona oggi molto scarsa di parcheggi. E stiamo lavorando per il suo ampliamento.
In secondo luogo, la realizzazione all'interno della proprietà di un percorso pedonale di circa tre metri, che corre lungo la parte ovest e sud dell'area ed al momento si congiunge al parcheggio in costruzione del Cimitero di Angarano ma che in un secondo momento proseguirà verso ovest sino a Via Boschetto.
Il percorso sarà accessibile a tutti con la costituzione di una servitù pubblica, rendendo quest'area bellissima fruibile da ogni cittadino. Ognuno di noi potrà camminare, passeggiare o fermarsi a contemplare il paesaggio. Ricordo che in questo momento la proprietà è privata e dunque interdetta agli estranei.
Abbiamo avuto fretta? L'accordo pubblico privato è passato in Commissione Urbanistica almeno 6 volte, iniziando il percorso oltre 18 mesi fa. E' andato in Commissione edilizia (senza il Presidente) con parere favorevole. Mi chiedo dove sia lo scandalo.
Ma sono sempre lieta di imparare.
Grazie !
L’Assessore all'Urbanistica
Rosanna Filippin”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”