Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
L'onorevole leghista è intervenuta alla Camera nella convulsa seduta sul Decreto Rifiuti, con governo e maggioranza battuti due volte e la spaccatura tra l'esecutivo e il ministro Prestigiacomo. "17 anni di emergenza sono uno schiaffo per il Nord"
Pubblicato il 20-07-2011
Visto 4.272 volte
L'abbiamo vista nei Tg nazionali nel conciliabolo di onorevoli attorno al ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, protagonista della confusa e caotica mattinata politica di oggi incentrata sul “Decreto Rifiuti in Campania”.
Ma Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord, non si trovava lì per caso: era infatti la portavoce del suo gruppo parlamentare sulla specifica questione dell'emergenza immondizie.
La questione, in aula, è sfociata in un un esito a dir poco controverso: governo e maggioranza si sono infatti schierati uniti per la bocciatura delle varie mozioni presentate dalle minoranze.

L'on. Manuela Lanzarin agli amministratori campani: "L'appello alla solidarietà da parte di altre aree del Paese è cosa impropria"
Ma su due mozioni - presentate rispettivamente dall'Idv e dall'Api, e su cui il ministro Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole - il governo è stato clamorosamente battuto, con tutto l'esecutivo a votare contro le indicazioni della stessa ministra, che si è astenuta dal voto.
La confusione in aula ha provocato una situazione di stallo sul decreto - che prevede tra le altre cose il trasferimento della spazzatura campana verso le altre Regioni - che è stato rinviato in Commissione Ambiente, con il rischio concreto che scadano i termini per la sua conversione in legge, da attuare entro il 30 agosto.
Tra i voti contrari alle mozioni delle minoranze, quello della Lega Nord.
L’on. Lanzarin nel suo intervento ha sottolineato come “la situazione sia dovuta ad anni di gestioni fallimentari di amministrazioni locali inefficienti e quindi l’appello alla solidarietà da parte di altre aree del Paese è cosa impropria.”
“Il problema - ha dichiarato ancora in aula la parlamentare rosatese - riguarda esclusivamente la Campania ed è quindi ingiusto chiedere ai cittadini del Nord di farsene carico, i quali, grazie ad anni di sacrifici e di saggio impiego delle risorse, hanno dimostrato di avere interesse ad una corretta tutela ambientale”.
“I 17 anni di emergenza - commenta la parlamentare leghista - sono stati 17 anni di sperpero di denaro pubblico, uno schiaffo per il Nord che dati alla mano è alla massima efficienza nella raccolta differenziata con i suoi cittadini che si impegnano al rispetto e tutela dell’ambiente. Abbiamo confermato il nostro disappunto contro chi non ha pianificato e programmato in alcun modo una soluzione. E’ dalla classe politica locale che deve arrivare ogni decisione. Sottolineo che rimandiamo al mittente l’allargamento di tale problema a tutta l’Italia. Questo è un problema solo del sud!”
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita