Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Piazzale Giardino e salita Santa Caterina: scatta la rivoluzione
Cambia volto l'ingresso nord di Bassano: partono lunedì i lavori di allargamento di via Santa Caterina per il doppio senso di marcia, cui seguirà la realizzazione della nuova rotatoria nel piazzale. La risalita dal Prato sarà chiusa per due mesi
Pubblicato il 16-06-2011
Visto 5.018 volte
Come volevasi dimostrare. L'espianto del gelso del Belvedere di piazzale Giardino, ri-piantumato oggi in un punto del quartiere Margnan, è un intervento funzionale alla costruzione della nuova rotatoria e del collegato allargamento della risalita di Prato Santa Caterina in vista dell'istituzione del doppio senso di marcia.
La conferma arriva per voce dell'assessore ai lavori pubblici di Bassano del Grappa Dario Bernardi, il quale annuncia che lunedì prossimo 20 giugno partirà l'area di cantiere.
Comincia pertanto un autentico “periodo di passione” per il nevralgico punto di accesso a nord della città.

Il Belvedere di piazzale Giardino oggi alle 12.30 (foto: Italia Nostra Bassano)
“Lunedì 20 giugno - conferma una nota trasmessa nel pomeriggio dal Comune di Bassano - partiranno i lavori di sistemazione ed allargamento della risalita, a cui seguiranno quelli di sistemazione dell’area del Generale Giardino, allo scopo di riqualificare un brano di città tanto importante nell’immagine complessiva di Bassano.”
“Una rotatoria con diversi attraversamenti pedonali segnalati da micro-led - prosegue il comunicato - riproporrà l’impianto dei primi ‘900, quando ivi insisteva una fontana centrale già presente negli studi e nel progetto originale del Gran Viale delle Fosse del Gaidon. La delicata realizzazione della rotatoria sarà verificata attraverso opportuni periodi di prova. I percorsi pedonali in porfido, la riqualificazione del belvedere, la nuova illuminazione, l’installazione di un sistema di segnalazione dei posti auto nei parcheggi della zona, la creazione di un’isola di protezione intorno il monumento al Generale Giardino completeranno l’opera.”
“Per quanto riguarda la risalita - informa ancora l'Amministrazione comunale - si prevede la creazione di un nuovo percorso pedonale in porfido, con la sostituzione di alcune alberature a monte e il risanamento delle altre, ed un nuovo sistema di illuminazione. Con l’intervento verranno qualificati anche i percorsi pedonali di collegamento dal parcheggio a Via Santa Caterina e di collegamento dalle scalette verso Viale dei Martiri.”
Per l’esecuzione dei lavori sarà necessario chiudere da lunedì prossimo la risalita del Prato S.Caterina per circa due mesi, e i veicoli avranno a disposizione un percorso alternativo dedicato lungo Via S. Stefano, Via S. Agnese e Via S. Francesco. Quando invece partiranno i lavori per la realizzazione della rotatoria verrà riaperta la risalita ad un unico senso di marcia ed installato, solo quando necessario, un impianto semaforico a senso alternato lungo il viale delle Fosse.
“La proposta di viabilità alternativa - informa ancora il Comune - è stata presentata, e discussa, nei giorni scorsi ai Consigli di Quartiere del Margnan-Conca d’Oro e del Centro Storico come pure ai rappresentanti degli operatori commerciali. Alcuni suggerimenti scaturiti da queste consultazioni sono già stati attivati, come il doppio senso di circolazione del tratto est di Via San Bonaventura.”
Per l'Amministrazione bassanese si tratta della conclusione di “un lungo iter progettuale concordato con la Soprintendenza, in particolare sotto gli aspetti ambientali e paesaggistici, per una soluzione definitiva dell’accesso da nord alla città.”
“Il progetto, a firma dello studio bassanese Bertacco-Xausa e appaltato alla ditta Mazzon di Riese Pio X - sottolinea ancora la nota - ha un duplice obiettivo: ridurre i flussi di passaggio veicolare attraverso la storica Porta delle Grazie al fine di tutelare il complesso architettonico della torre e della chiesetta e potenziare l’aspetto paesaggistico del panoramico Viale dei Martiri e rendere accessibile il parcheggio di Prato Santa Caterina direttamente dalla stessa via Santa Caterina, ora a senso unico.”
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte