Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Referendum: istruzioni per l'uso

Domenica 12 e lunedì 13 giugno gli elettori sono chiamati ad esprimersi sui 4 quesiti referendari sulla privatizzazione dell'acqua, il nucleare e il legittimo impedimento. Le modalità di voto spiegate in una nota del Comune di Bassano

Pubblicato il 09-06-2011
Visto 3.478 volte

Ormai ci siamo: domenica 12 e lunedì 13 giugno gli elettori italiani saranno chiamati ad esprimersi per i quattro referendum che chiedono rispettivamente l'abrogazione di due norme di legge sulla privatizzazione dell'acqua (affidamento dei servizio idrico ai privati e riconoscimento degli utili ai privati sui capitali investiti), l'abrogazione della legge che permette la realizzazione di centrali nucleari e l'abrogazione della legge sul legittimo impedimento del Presidente del Consiglio e dei Ministri a comparire in udienze penali.
Votando “Sì” nella scheda, l'elettore esprimerà la volontà di abrogare la legge oggetto del referendum. Votando “No”, invece, l'elettore esprimerà la volontà di mantenere tale legge in vigore.
I risultati del referendum saranno validi solo se sarà raggiunto il quorum, e cioè se avrà votato almeno il 50% degli aventi diritto al voto, più uno.

Nell'imminenza della consultazione referendaria, il Comune di Bassano del Grappa ha diffuso una nota con informazioni di servizio sulle modalità del voto, che riportiamo di seguito:

Quando si vota
Domenica 12 e lunedì 13 giugno 2011 i cittadini italiani saranno chiamati al voto per esprimersi su quattro referendum popolari per l’abrogazione di disposizioni di leggi statali.
I seggi saranno aperti:
- Domenica 12 giugno: dalle ore 08,00 alle ore 22,00

- Lunedì 13 giugno: dalle ore 07,00 alle ore 15,00
Si ricorda che per essere ammessi all’esercizio del diritto di voto sarà necessario esibire, unitamente ad un documento di identificazione, la tessera elettorale personale.

Chi può votare
Potranno votare i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il primo giorno dell’elezione (cioè che siano nati entro il 12 giugno 1993) e siano iscritti nelle liste elettorali di un comune.
Tranne le poche eccezioni espressamente previste dalla legge (ricoverati in ospedale,scrutatori, rappresentati di lista, forze dell’ordine in servizio presso i seggi), ciascun elettore vota nel comune di residenza e nella sezione elettorale nella quale risulta iscritto.

Rilascio tessere elettorali
Gli Uffici Demografici in Via Verci, n. 33 di Bassano del Grappa rimarranno aperti nei giorni antecedenti le consultazioni elettorali, fino a sabato 11 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, per rilasciare ai richiedenti le tessere elettorali o i loro duplicati.
Domenica 12 e Lunedì 13 giugno, giorni della votazione, gli uffici rimarranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto.

Elettori con gravi infermità
Gli elettori affetti da gravi infermità esercitano il diritto elettorale con l’aiuto di un elettore scelto come accompagnatore dal disabile. L’accompagnatore, liberamente scelto, può essere un elettore di un qualsiasi comune della Repubblica, senza l’obbligo della residenza del comune del disabile.
Sono considerati elettori affetti da grave infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti che non consentono di esprimere autonomamente il voto.
La documentazione che attesti l’infermità va presentata all’Ufficio Elettorale - Via Verci 33

Trasporto ai seggi per gli elettori con difficoltà di deambulazione
È disponibile il servizio speciale di trasporto ai Seggi elettorali per coloro i quali siano impossibilitati alla deambulazione e non abbiano possibilità per recarsi al Seggio.
Il servizio sarà svolto con il seguente orario:
• Domenica 12 giugno: dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00
• Lunedì 13 giugno: dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Per richiedere il servizio occorre prenotarsi all'Ufficio elettorale, telefonando al numero
0424/519315 (Fax 0424/519304).

Diritto di voto nei luoghi di cura
Gli elettori ricoverati nei luoghi di cura del Veneto possono votare negli stessi luoghi purché iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Regione Veneto, previa esibizione della tessera elettorale e dell'attestazione rilasciata dal sindaco concernente l’avvenuta inclusione negli elenchi dei degenti in ospedali e case di cura ammessi a votare nel luogo di ricovero.

Tutte le informazioni relative all'appuntamento referendario sono inoltre reperibili nel sito www.comune.bassano.vi.it

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.773 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.424 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.871 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.701 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.698 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.597 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.591 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.499 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.433 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.365 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.281 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.133 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.780 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.773 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.765 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.627 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.625 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.251 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.484 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.457 volte