Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

“Chiediamo le dimissioni dell'assessore Filippin”

La Lega Nord (Finco, Bizzotto, Lago e Todaro) interviene su Centro Commerciale Unicomm e Bretella Ovest. All'incontro-stampa non era stata invitata Bassanonet: ma noi ci siamo andati lo stesso

Pubblicato il 06-05-2011
Visto 5.536 volte

Quando entriamo nella Sala Gobbi del Municipio di Bassano, sede della conferenza stampa convocata questa mattina dalla Lega Nord di Bassano del Grappa, cogliamo tra gli esponenti del Carroccio delle espressioni di sorpresa.
La segreteria leghista di Bassano aveva infatti invitato all'incontro-stampa tutte le testate giornalistiche cittadine, esclusa Bassanonet. Ma noi abbiamo i nostri “uccellini” dappertutto, e siamo venuti a conoscenza della cosa. E siccome l'argomento trattato era importante - il futuro Centro Commerciale Unicomm di viale De Gasperi - abbiamo deciso di compiere il blitz.
L'argomento della convocazione-stampa dei quattro rappresentanti leghisti presenti - il consigliere regionale e comunale Nicola Finco, l'europarlamentare Mara Bizzotto, il consigliere provinciale e sindaco di Tezze sul Brenta Valerio Lago e il consigliere comunale e segretario della Lega Nord di Bassano del Grappa Luciano Todaro - è il verbale della Commissione Provinciale V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) che lo scorso 18 aprile (notizie.bassanonet.it/attualita/8357.html) ha espresso parere negativo sull'impatto ambientale della “Grande Struttura di Vendita” della ditta Unicomm srl, prevista in viale De Gasperi sud a Bassano, chiedendo “una revisione sostanziale del progetto e una ripresentazione completa dello Studio di Impatto Ambientale”.

Valerio Lago, Mara Bizzotto, Nicola Finco e Luciano Todaro alla conferenza stampa di oggi

Lo spunto dell'intervento, come spiega Mara Bizzotto, è un articolo pubblicato in quella occasione su un quotidiano locale che secondo l'interpretazione dei quattro leghisti farebbe intendere che la Commissione V.I.A., nel suo parere, abbia espresso la necessità di una viabilità di scarico in direzione sud dal Centro Commerciale e dalla futura Superstrada Pedomontana, ovvero della Bretella Ovest tra Bassano e Padova.
“Nel verbale non c'è la Bretella Ovest - osserva la Bizzotto -. Il progetto è carente su altri punti.”
In effetti, il giorno stesso del parere V.I.A., il sindaco leghista di Rosà on. Manuela Lanzarin ne aveva dato notizia con un comunicato trasmesso alle redazioni, nel quale affermava tra le altre cose la Commissione “invita a verificare quale percorso verrà privilegiato dal traffico proveniente da sud (lungo la SP 59, SP 97 o altri tratti attraverso i centri abitati di Rosà) per raggiungere il Centro commerciale”, evidenziando “che il traffico andrà ad aggiungersi a quello proveniente dalle zone industriali di Tezze e Rosà ed a quello della SP 58 all’intersezione di Ponte Paoletti” e sottolineando “in particolare di verificare le problematiche di alcuni punti definiti “sensibili” come quello delle frazioni di Travettore e Sant’Anna”.
Affermazioni che, pur senza nominarla, richiamano la necessità di una viabilità di decongestionamento della zona interessata: leggasi Bretella Ovest.
Ma tutto ciò sembra essere contraddetto dal verbale della Commissione V.I.A., consegnato oggi ai giornalisti (non era prevista una copia per noi, e ringraziamo il sindaco di Tezze Lago per averci dato la sua): “Le osservazioni del Comune di Rosà e della lottizzazione Baggi srl - si legge testualmente nel parere - evocano problematiche non molto attinenti all'insediamento, in particolare il Comune di Rosà lamenta l'incremento del traffico, cosa che non avverrà nello scenario futuro della Pedemontana.”
“Se la Regione non dà la sua approvazione - aggiunge Nicola Finco - la Bretella non rientra nella Legge Obiettivo. Il problema vero è la Valsugana. Non è semplice, serve un collegamento con Padova e la soluzione, già prevista, è la Bretella Est.”
“Non è con sparate sugli articoli che si lavora per il territorio” - continua Finco riferendosi, senza nominarli, ai compagni di Carroccio Manuela Lanzarin e Massimo Bitonci.
Ma il vero obiettivo dell'attacco leghista è l'Amministrazione comunale di Bassano.
Come emerge infatti dal verbale, alla riunione della Commissione V.I.A. del 18 aprile “risultano assenti, invitati a titolo consultivo,i rappresentanti del Comune di Bassano del Grappa”.
“Il Comune - affermano gli esponenti della Lega - deve occuparsi del Centro Commerciale. E invece non solo non ha presentato osservazioni, ma non è neanche intervenuto alla riunione.”
E' la molla che fa scattare la prossima iniziativa del gruppo consiliare leghista a Bassano: una mozione, che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale, per chiedere le dimissioni dell'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin, “che non si è presentata in Commissione V.I.A. per il Centro Commerciale”.
“Stiamo parlando con altre forze politiche - rivela Todaro - per allargare il consenso attorno alla mozione.”
Nell'occasione, la Bizzotto ne ha anche per i commercianti: “Sull'area commerciale - dichiara - non hanno presentato osservazioni. L'associazione presieduta da Teresa Cadore non ha fatto nulla contro il Centro Commerciale, e ha anzi sottoscritto un documento per la Bretella Ovest, che porta i clienti al Centro Commerciale.”
“Il Comune di Bassano è tanto fumo e poco arrosto” - dichiara in conclusione Luciano Todaro, ripetendo - curiosamente - le stesse parole affermate in un suo post dal nostro utente “anselmo” a commento del nostro articolo “Filo diretto tra Bassano e Lampedusa”.
Concludiamo questo articolo proprio con un invito al segretario bassanese della Lega Nord Luciano Todaro, che già nelle scorse settimane si era rivolto alla stampa per segnalare alcune interpellanze leghiste senza chiamare Bassanonet.
Egregio segretario: mandateci i vostri comunicati, invitateci alle vostre conferenze stampa. Informate anche i nostri lettori (e in tanti, anche vostri elettori) e apritevi al confronto: non vi mangiamo mica.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.413 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.868 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.698 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.594 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.587 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.494 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.428 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.359 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.278 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.120 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.776 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.766 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.752 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.622 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.621 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.247 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.475 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.446 volte