Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani

Exploit dei Comuni del bassanese nel 2010: raggiunta la soglia del 71%. Cartigliano, Bassano e Rossano i Comuni più “virtuosi”. Il presidente Etra Svegliado: “Il merito di questo risultato va tutto ai cittadini”

Pubblicato il 18-04-2011
Visto 3.697 volte

Ha superato il 70% la frazione di rifiuto differenziato prodotta nel 2010 dai Comuni del comprensorio bassanese gestiti da Etra. Anzi, per l'esattezza il risultato si attesta al 71%. Si tratta di un autentico exploit: i Comuni bassanesi hanno infatti superato per la prima volta quelli padovani, che registrano tutti insieme una “differenziata” arrivata al 70,35%. In tutto il territorio gestito da Etra, la percentuale è del 68,57%: ad abbassare la media sono i Comuni dell'Altopiano, in cui la raccolta differenziata è ancora inferiore al 30%.
Tra i Comuni più “virtuosi” del nostro comprensorio si segnalano Cartigliano (75,6% di raccolta differenziata), Bassano del Grappa (74%) e Rossano Veneto (72,8%).
“Sono percentuali ottenute grazie a Etra, alle Amministrazioni comunali e ai cittadini - ha rilevato il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Etra on. Manuela Lanzarin -. L'utenza finale si è dimostrata sempre più attenta e responsabile, portando il nostro territorio a questo risultato”.

Il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Etra Manuela Lanzarin e il presidente di Etra Stefano Svegliado

“Bassano - ha commentato il presidente di Etra Stefano Svegliado - è l'elemento che rappresenta il successo del sistema. Il Comune di Bassano, in due anni, ha raggiunto il 74% di raccolta differenziata e abbiamo in cantiere iniziative per aumentare questa percentuale, intervenendo su alcuni contesti come il centro storico che presentano ancora dei problemi. La differenziata è un “must” della nostra società, il bassanese è partito più tardi rispetto ai Comuni padovani e quest'anno è avvenuto il sorpasso.”
“Il merito di questo risultato - ha ancora detto Svegliado - va tutto ai cittadini che hanno dimostrato una grandissima sensibilità ambientale. Sono numeri davvero soddisfacenti che anticipano e superano ampiamente la soglia del 65%, fissata dalla normativa nazionale per il 2012. L'obiettivo ora è quello di raggiungere percentuali di differenziata sopra il 75%”.
Un trend in ascesa con indubbi vantaggi in termini di costi e di sostenibilità ambientale: la raccolta differenziata nel 2010 ha permesso di non conferire in discarica ben 147mila tonnellate di rifiuto.

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 9.275 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 7.800 volte

3

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 6.741 volte

4

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.572 volte

5

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.297 volte

6

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 5.284 volte

7

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.141 volte

9

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.934 volte

10

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 2.275 volte

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.337 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.326 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.049 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.030 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.246 volte

6

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.746 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.739 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.577 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.548 volte

10

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.424 volte