Ultimora
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 11:54
Pedopornografia, un arresto dopo denuncia genitori minorenne
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
5 Apr 2025 16:18
La strage dei bambini. Zelensky: 'Il mondo fermi odio russo'
5 Apr 2025 16:00
Salvini: 'La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga, è il collante del governo'
5 Apr 2025 15:53
Serie A: Monza-Como 1-2 DIRETTA
5 Apr 2025 15:36
Lunedì Jacobs in pista, torna ad allenarsi
5 Apr 2025 15:03
Il piacere di ascoltare la musica è influenzato dal Dna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Furti alle tabaccherie: in carcere la banda dei rumeni
Sgominato dai carabinieri di Bassano un “sodalizio militarmente organizzato” autore di numerosi assalti a negozi in Emilia, Lombardia e Veneto. Spaccavano le vetrine con copri tombini in ghisa. Arrestate sette persone
Pubblicato il 08-04-2011
Visto 8.197 volte
Il loro raggio d'azione era esteso: Veneto, Lombardia, Emilia Romagna.
Prendevano di mira soprattutto le tabaccherie, ma non disdegnavano anche i negozi di pelletteria e abbigliamento e la ricettazione di auto rubate. La loro tecnica era sempre la stessa: una spaccata alla vetrina del negozio con l'impiego di copri tombini in ghisa e quindi la razzia degli articoli in vendita.
Sulle loro tracce - attraverso mesi di indagini coordinate dalla Procura di Bassano - si sono però messi i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bassano del Grappa, che oggi hanno posto fine all'attività criminosa della banda, composta in gran parte da cittadini rumeni, eseguendo nelle prime ore di oggi sette ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Bassano.

L'operazione dei militari dell'Arma, intitolata “Happy Fratello”, ha permesso così di sgominare un sodalizio “militarmente organizzato”, come lo hanno definito gli investigatori, che tra luglio 2010 e febbraio 2011 ha messo in atto una miriade di furti.
Nel corso della stessa indagine erano già stati arrestati, il 27 settembre scorso, altri due rumeni: Costantin Luigi Stoica, 28 anni e Marius Calin, 23 anni, entrambi sedicenti e accusati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. I due, unitamente ad altri complici fuggiti, avevano da poco svaligiato una tabaccheria nel bassanese.
Lo sviluppo delle indagini conseguenti ai due primi arresti ha portato all'individuazione, e quindi all'arresto, degli altri componenti della banda.
Questi i nomi degli arrestati: i sei rumeni Vincentiu Alexandru Dobrus (30 anni, detenuto nel carcere di Brescia), Aurelia Ioana Muntean (37 anni, residente a Brescia), Daniel Arsanache (37 anni, residente a Brescia), Stefan Marian Filip (26 anni, senza fissa dimora), Ion Mandache (38 anni, senza fissa dimora), Marius Calin (23 anni, detenuto nel carcere di Vicenza) e l'egiziano Hassan Negm (37 anni, residente a Chiari in provincia di Brescia).
Il Vincentiu Alexandru Dobrus era già incarcerato in quanto arrestato a dicembre per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale: nell'occasione la banda aveva assaltato una tabaccheria nel modenese. I diversi componenti dell'organizzazione - agendo di volta in volta a squadre di tre, quattro o cinque individui - sono ritenuti responsabili di due colpi messi a segno nel bassanese: il furto al bar tabacchi dell'area di servizio Shell di Rossano Veneto, compiuto lo scorso 16 settembre, per una refurtiva di stecche di sigarette e di numerosi biglietti “gratta e vinci” e il furto del 17 ottobre alla profumeria “Valentina” di Cassola dalla quale era stata asportata merce per un valore di circa 40mila euro.
Questi gli altri reati contestati, tutti riferiti ad azioni criminose compiute tra novembre e dicembre 2010: furto a un bar tabacchi di Castelvetro di Modena (stecche di sigarette per un valore di 8000 euro), furto al bar tabacchi annesso ad un hotel di Padenghe sul Garda - Bs (stecche di sigarette, valore 3000 euro), furto a una profumeria-pelletteria di Castelnuovo Rangone - Mo (numerosi articoli in pelle per un valore di 25.000 euro), furto a un negozio di abbigliamento di Maclodio - Bs (capi di vestiario di marca per un bottino di 70.000 euro), furto a una tabaccheria di Sassuolo - Mo (pacchetti e stecche di sigarette per 12.000 euro), tentato furto a una tabaccheria di Gavardo - Bs e ricettazione di tre autovetture rubate a Brescia e provincia.
Una vera e propria catena di montaggio di reati contro il patrimonio: i carabinieri hanno valutato che la merce sottratta e i danni inflitti ai negozi e pubblici esercizi ammontano complessivamente a 450.000 euro.
L'organizzazione era composta da autentici professionisti del crimine. La banda operava a bordo di autovetture di grossa cilindrata rubate e in caso di intercettazione delle Forze dell'Ordine non esitava, senza alcuno scrupolo, a fronteggiare duramente i carabinieri, con prolungati inseguimenti e violente colluttazioni.
Nella nostra photogallery pubblichiamo le foto dei cinque dei sette arrestati che si trovavano ancora a piede libero, fornite alle redazioni dal Comando Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte