Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Masterplan, Urban Center and the City

Inaugurata all'Urban Center di Palazzo Sturm la mostra sul “Masterplan Bassano 2020”. E i bassanesi “scoprono” il nuovo spazio dedicato ai progetti per la città. Presto un'associazione per la gestione della struttura

Pubblicato il 05-03-2011
Visto 7.358 volte

Bruno Bernardi, consigliere comunale delegato all'Urban Center di Bassano, stappa il doveroso spumante. Si alzano i calici (tutti di plastica, rigorosamente di colore giallo e rosso) e qualcuno ne approfitta per acclamare: “Questo è il primo Urban Spritz!”.
Il motivo per brindare è l'inaugurazione della mostra degli elaborati del “Masterplan Bassano 2020”: la proposta progettuale degli architetti Massimo Vallotto e Antonio Guglielmini che ridisegna la strategica porzione di città corrispondente all'ex “Piano Mar” e di cui ci siamo già occupati nell'articolo: notizie.bassanonet.it/attualita/8020.html.
Ma il clima festoso che si respira nell'occasione, testimoniato dalla nostra photogallery - e alla presenza del sindaco Cimatti e di alcuni assessori e consiglieri di maggioranza - va ben oltre la circostanza dell'evento espositivo.

Volontari e pubblico all'inaugurazione della mostra sul "Masterplan Bassano 2020" all'Urban Center

Con l'apertura della mostra sul Masterplan, il nuovo centro di incontro sui temi della città all'ingresso di Porto di Brenta di Palazzo Sturm apre infatti - e finalmente - le porte al pubblico. Non è ancora l'inaugurazione ufficiale dell'Urban Center, prevista più avanti, ma è una prima apertura organizzata della struttura che è stata pensata per la partecipazione della cittadinanza alle proposte e alle future scelte dell'Amministrazione comunale.
“L'Urban Center è dei cittadini, è di tutti” - sottolinea Bernardi.
L'inaugurazione della mostra sul Masterplan segue la presentazione istituzionale di “Bassano 2020” tenutasi ieri pomeriggio al Museo Civico, in un'affollata Sala Chilesotti, con l'apprezzato intervento - accanto al sindaco e ai due progettisti - del prof. Ezio Micelli, docente associato di Estimo dello IUAV di Venezia e referente del progetto urbanistico per i diversi e cruciali aspetti dei rapporti tra pubblico e privato.
Tanto ufficiale è stata la presentazione in Museo, quanto informale è invece l'opening all'Urban Center. Ma è l'impostazione stessa dell'UC - come ci fa capire Bernardi - che esclude la patina dell'ufficialità burocratica per studiare nuove forme di coinvolgimento e di richiamo per i bassanesi. E si sta già lavorando per costituire l'”Associazione Urban Center” che in futuro curerà la gestione del nuovo spazio civico.
“Stiamo sensibilizzando i cittadini interessati alla nuova associazione e abbiamo già coinvolto a questo scopo gli ordini professionali bassanesi - anticipa Bernardi a Bassanonet -. L'idea è quella di creare una gestione stabile della struttura, su base volontaria, ospitando al piano terra dell'Urban Center le mostre sui temi della città e mettendo a disposizione le sale del primo piano per incontri e riunioni.”
“Intanto - aggiunge Bernardi - abbiamo realizzato questa prima mostra sul Masterplan grazie all'apporto di un gruppo di volontari che ha collaborato all'allestimento. E adesso, in occasione della mostra, l'Urban Center sarà aperto il giovedì e venerdì mattina e anche il sabato pomeriggio.”
Ma chi sono questi collaboratori? “Siamo un gruppo di cittadini - ci spiega uno di loro, Denis Bordignon - che assieme al “Gruppo 360” di Bassano ha pensato di fare qualcosa per avviare questa struttura, e cioè nello specifico l'allestimento della mostra. Stiamo cercando di formare un gruppo di persone per dare vita all'Associazione Urban Center, per la gestione di questo spazio in accordo con l'Amministrazione comunale.”
E intanto i bassanesi “scoprono” la nuova struttura. La gente, incuriosita, entra a gruppetti, scatta foto, fa domande ai progettisti.
Oltre alla mostra sul Masterplan, è allestito anche il plastico, già esposto al Museo, del progetto dell'architetto inglese David Chipperfield sulla nuova “piazza d'acqua” tra i due ponti. Un altro pannello riproduce il progetto del Polo Museale Santa Chiara, prossima evoluzione dell'ex caserma Cimberle-Ferrari.
In pochi metri quadrati, si incrociano il presente e il possibile futuro di Bassano.
Nella sala d'ingresso, una mappa aerea della città è posata sul pavimento: si può liberamente calpestarla, quasi a “riappropriarsi” dello spazio urbano.
Sulla parete, c'è un'altra pianta di Bassano: è la “Mappa di Gulliver”, dove i cittadini possono applicare dei post-it coi loro liberi consigli, desideri e contributi.
Prima di uscire dall'Urban Center, notiamo che i foglietti appiccicati sulla mappa sono già tre. Li leggiamo, e ve li riportiamo: “Eviterei il parcheggio sotterraneo al brolo”; “Proporrei una passerella pedonale per collegare le due rive a nord del Ponte per fare una bella passeggiata”; “Vorrei che sparisse il parcheggio di Prato Santa Caterina e che al suo posto sorgesse un luogo verde per la città”.
Cari amministratori, cominciate a prendere appunti.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.938 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.926 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.674 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.554 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.438 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.236 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.884 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte