Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Romano, il Comune “privatizza” i sinistri

A Romano d'Ezzelino arriva il servizio di ripristino post-incidente stradale. Sarà affidato a una società privata, a costo zero per l'Amministrazione

Pubblicato il 21-02-2011
Visto 3.802 volte

Si chiama convenzione per “servizio in emergenza, per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e la reintegra delle matrici ambientali, compromessa dal verificarsi di incidenti stradali” e si tratta di una collaborazione a costo zero tra il Comune di Romano D’Ezzelino e la società “Sicurezza e Ambiente S.p.A.”
Approvata giovedì in giunta, la nuova sinergia non andrà a gravare sulle casse del Comune e tanto meno su quelle dei cittadini: il servizio è infatti già compreso all’interno dell’assicurazione di ogni automobilista.
Secondo il Codice della strada, è il Comune l’ente preposto a “ripristinare, nel minor tempo possibile, le condizioni di viabilità e sicurezza dell’area interessata da incidenti stradali, nonché assicurare il ripristino dello stato dei luoghi”.

in caso di incidente, a Romano d'Ezzelino, la strada sarà ripristinata da una società esterna

L’Amministrazione deve inoltre “garantire l’efficiente servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegra della matrici ambientali post incidente, attraverso la pulizia e la bonifica della piattaforma stradale le cui condizioni sono state compromesse dal verificarsi di incidenti”. Ma per aspirare liquidi inquinanti, recuperare detriti solidi o materiale trasportato e disperso a seguito di un incidente, è richiesto il possesso di caratteristiche, iscrizioni ed abilitazioni che l’Amministrazione non ha. Altresì, la creazione interna di strutture operative risulterebbe onerosa in termini sia di risorse economiche che umane. Per questo il Comune di Romano beneficerà del servizio di ripristino post incidente con un operatore esterno.
Sono tre le modalità di intervento alle quali la “Sicurezza e Ambiente S.p.A.” dovrà provvedere: l’”intervento standard” con il ripristino della sicurezza stradale e la reintegra delle matrici ambientali; l’“intervento senza individuazione del veicolo responsabile” ovvero un intervento standard ma eseguito in assenza dell’individuazione del veicolo il cui conducente abbia causato l’evento e, quindi, in assenza della possibilità di recuperare i costi delle compagnie assicurative; l’“intervento perdita di carico”, attività di ripristino delle condizioni di sicurezza a seguito del verificarsi di incidenti che comportino la perdita di carico da parte dei veicoli coinvolti. Obiettivo della convenzione è la tutela dell’incolumità delle persone, della salute pubblica, della salvaguardia ambientale, della sicurezza dei lavoratori e anche della fluidità della circolazione stradale. L’intervento verrà attivato su richiesta telefonica da parte della Polizia Locale, di altre Forze dell’ordine presenti sul territorio o da parte del personale del Comune. Il servizio sarà attivo 365 giorni all’anno 24 ore su 24.
La proposta di affidamento del servizio era arrivata in Comune già nel mese di novembre e la società scelta, nel gennaio 2010, aveva sottoscritto un accordo con l’Anci con il quale l’Associazione Nazionale Comuni Italiani indicava alle amministrazioni l’opportunità di affidare a questa azienda il servizio di ripristino post indicente. Si tratta di una realtà “che opera da tempo su tutto il territorio nazionale, usando mezzi speciali polifunzionali coperti da brevetti con tutela dei diritti in esclusiva - si legge nell’accordo - congeniati per lo scrupoloso rispetto della normativa vigente, specie in tema di sicurezza stradale e ambientale. Inoltre l’operatore prescelto è disponibile a servizi aggiuntivi e complementari a quello di ripristino, effettuato sempre senza costo alcuno per l’Amministrazione Pubblica.”
Per quattro anni quindi, quando accadrà un sinistro a Romano D’Ezzelino, ci penserà l'S.p.A. a ripristinare strade, raccogliere eventuali detriti e liquidi e, se necessario, procedere alla bonifica dell’area interessata. Sarà loro compito anche occuparsi di segnaletica, muri, cancellate, recinzioni, semafori e lampioni danneggiati dall’incidente. In nome della sicurezza - assicura il Comune di Romano - di ambiente e automobilisti.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.293 volte

2

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.539 volte

3

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 6.525 volte

4

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.512 volte

5

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.261 volte

6

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 5.352 volte

7

Geopolitica

03-04-2025

L’interesse strategico americano in Groenlandia

Visto 4.381 volte

8

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.110 volte

9

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 3.426 volte

10

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.914 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.579 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.293 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.260 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.030 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.012 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.227 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.726 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.719 volte

9

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.559 volte

10

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.478 volte