Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Spegnere la luce, please
Il Comune di Bassano aderisce alla campagna “M'illumino di meno” promossa da Caterpillar. Domani, 18 febbraio, luci spente nelle piazze e sul Ponte Vecchio
Pubblicato il 17-02-2011
Visto 4.021 volte
Spegni quella luce, per favore. Domani, venerdì 18 febbraio, torna “M'illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico - “special edition” per i 150 anni dell'Unità d'Italia - promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar.
L'iniziativa invita Comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia a ridurre i consumi dell'illuminazione creando il “silenzio energetico” per fare spazio - dove possibile - ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili.
Alla manifestazione aderisce anche il Comune di Bassano, che domani - giornata conclusiva della campagna nazionale - provvederà allo spegnimento, dalle 18 alle 23, dell'illuminazione pubblica di Piazza Garibaldi, Piazza Libertà, del Ponte Vecchio e della Loggetta del Municipio. Contestualmente - per un'intera settimana, da lunedì 14 a domenica 20 febbraio - sono spente anche le luci della “Fontana Metalba” sulla rotonda di viale Diaz.

Il logo tricolore di "M'illumino di meno" 2011, "special edition" per i 150 anni dell'Unità d'Italia
“Obiettivo dell'Amministrazione comunale - informa una delibera di giunta - è portare al centro del dibattito il tema della sostenibilità, coinvolgendo vari attori e rendendo l'Amministrazione comunale attiva e propositiva in merito al risparmio energetico e all'utilizzo di fonti rinnovabili.”
Il Comune di Bassano del Grappa partecipa inoltre, in qualità di partner, al progetto europeo PLUS (“Public Lighting Strategies for Sustainable Urban Space”), promosso dalla città capofila di Eindhoven in Olanda e avviato il mese scorso, allo scopo di diffondere “buone pratiche in campo energetico nell'ambito della Comunità Europea”.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet