Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

C.S.I. Bassano

Presentati alla Bassanese gli “Incontri senza Mistero” 2011, dedicati ai delitti del Nordest: dagli intrighi di Ezzelino agli omicidi di Alleghe, al “caso-Cogne dell'Altopiano”

Pubblicato il 11-02-2011
Visto 3.645 volte

Una serata storica, una serata inchiesta, una serata thriller e una serata cronaca nera: e il menù è bell'e servito.
Alla libreria “La Bassanese” è ai blocchi di partenza una nuova edizione degli “Incontri senza Mistero”, il ciclo di appuntamenti - presentato oggi in conferenza stampa - dedicato ai temi e alle inchieste, in sospeso tra la storia e l'attualità, che spaziano tra il “giallo” e il ”noir”.
Gli “Incontri senza Mistero” 2011 - promossi in collaborazione con Shenoir.com - giocheranno in casa. “Il filo conduttore di quest'anno è la violenza a Nordest - ha spiegato il promotore della rassegna Marco Bernardi -. Affronteremo i casi in cui la provincia “grigia” del Veneto si tinge di rosso sangue.”

La conferenza stampa di presentazione degli "Incontri senza Mistero" 2011

Intrighi medievali, verità oscurate, serial killer, delitti ancora senza colpevole: ce n'è per tutti i gusti, sempre se si è amanti del genere.
Si inizia il 3 marzo con Marco Salvador, storico e scrittore, che indagherà la figura di Ezzelino da Romano, personaggio complesso e signore della Marca, per la distruzione del cui “clan” vennero compiuti nel nome della Chiesa alcuni tra i più efferati delitti della sua epoca.
Si prosegue il 10 marzo con Toni Sirena, giornalista e scrittore - e figlio di Tina Merlin, la celebre giornalista che mise in luce le verità sulla tragedia del Vajont - con il quale saranno affrontate “le verità nascoste, i depistaggi e i clamorosi errori giudiziari” sui delitti di Alleghe, una serie di omicidi compiuti dal 1933 al 1946 nel paesino delle Dolomiti che appassionarono, col loro seguito giudiziario, l'Italia di quei decenni.
Terzo incontro il 17 marzo con lo scrittore e giornalista Luigi Porazzi, autore del romanzo pulp-giallo-noir “Ombra del falco” - a quanto pare molto apprezzato dal pubblico del settore - che racconta di un serial killer che sconvolge il Nordest.
Serata finale il 24 marzo con Ario Gervasutti, direttore del “Giornale di Vicenza” che ripercorrerà, in stile “Cold Case”, alcuni noti fatti di sangue accaduti in Veneto e tuttora irrisolti: dagli omicidi ravvicinati nel Trevigiano dei primi anni '90 al duplice omicidio degli anziani coniugi di Enego, ribattezzato “il caso-Cogne dell'Altopiano”.
“Come ha detto un noto editor - ha sottolineato Bernardi - che legge i gialli vuole sapere chi è l'assassino, chi legge i noir vuole sapere perché ha ucciso. Noi vogliamo affrontare l'uno e l'altro aspetto.”
L'ingresso alle serate è libero, ma come sempre è consigliata la prenotazione del posto a sedere.
Per ricreare l'atmosfera adeguata al genere proposto, all'esterno della libreria - in occasione delle quattro serate - sarà allestita una striscia di nastro giallo con la scritta “Crime Scene - Do not enter” vista in tanti film e telefilm americani.
C.S.I. Bassano sta per andare in onda.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.113 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.927 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.676 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.662 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.648 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.555 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.494 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.441 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.319 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.243 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.891 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.836 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.670 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.669 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.293 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.553 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.517 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.500 volte