Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nuova sede “ecologica” per la Scuola Bellavitis

Scelto il progetto per il nuovo edificio della scuola media di Bassano, che sarà costruito in Via Rosmini. Con un muro “solare”, materiali sostenibili e strutture riciclabili. L'assessore Bernardi: “Sarà una scuola nel verde”

Pubblicato il 13-01-2011
Visto 6.432 volte

Scuola Media “Bellavitis” di Bassano: per il nuovo edificio dell'istituto scolastico, atteso da tempo, si accende finalmente il semaforo verde.
Andrà a sostituire l'attuale sede scolastica di Via Leoncavallo la cui struttura, come noto, presenta tracce di amianto - “eredità” del sistema edilizio degli anni Settanta - incapsulate in alcune pareti, e periodicamente monitorate dai tecnici dell'Arpav e dell'Amministrazione comunale.
Per la nuova scuola, che sarà ubicata in Via Rosmini a Santa Croce, il Comune ha lanciato un concorso di progettazione e oggi l'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi ne ha reso noto il risultato.

L'ing. Federica Bonato, dirigente dell'Area Lavori Pubblici del Comune di Bassano, presenta il progetto vincitore

Tra i 44 progetti inviati da studi professionali di tutta Italia, e valutati da un'apposita commissione, è prevalso il progetto dello studio di progettazione “Zoncheddu e associati” di Bassano del Grappa, collegato per l'impiantistica agli studi di ingegneria Baggio e Poggiana di Cittadella.
Seguirà l'assegnazione, allo studio vincitore, del progetto definitivo e esecutivo dell'opera dal costo complessivo di 3 milioni e 800mila euro, 2 milioni e 300mila dei quali a carico del bilancio comunale e il restante milione e mezzo derivante da contributi della Regione Veneto e della Fondazione Cariverona.
“Posso esprimere un'ampia soddisfazione per l'iniziativa - ha affermato l'assessore Bernardi -. Il nuovo edificio scolastico si inserisce nella scelta coraggiosa del sito, a completare un ambito urbano di particolare attenzione a sud del Centro Studi.
La novità si collega con l'acquisizione del Comune delle aree verdi del Centro Commerciale di Via Colombo, a seguito dell'accordo con la società ICCB. 25mila metri quadrati che diventeranno un nuovo parco cittadino a sud del cimitero di S. Croce. Non sarà una scuola con del verde, ma una scuola “nel” verde.”
“Il 27 gennaio - ha proseguito l'assessore - presenteremo in consiglio comunale le varianti urbanistiche. Entro il primo semestre dell'anno sarà completata la progettazione dell'edificio, nel secondo semestre è prevista la gara dei lavori. A fine anno, o a inizio 2012, l'avvio dei lavori.”
La nuova scuola, a due piani e strutturata per quattro sezioni, sarà realizzata secondo i principi della bioarchitettura, in piena sintonia con il RES, il nuovo Regolamento di Edilizia Sostenibile approvato dal Comune.
“La sostenibilità dell'edificio sarà in funzione del contenimento energetico - ha spiegato l'ing. Federica Bonato, dirigente dell'Area Lavori Pubblici del Comune -. La palestra avrà un “solar wall”, e cioè una parete che si riscalda permettendo all'aria riscaldata di entrare in circolazione, mentre le aule saranno riscaldate attraverso pompe di calore.”
“E' stata data attenzione - ha ancora detto l'ing. Bonato - all'utilizzo di materiali sostenibili dal punto di vista bioclimatico e della loro recuperabilità. Sarà utilizzato l'acciaio strutturale, che è riciclabile e permette una notevole velocità di esecuzione dell'opera, che sarà completata entro due anni.”
Con la costruzione della nuova scuola, ha anticipato l'assessore Bernardi, la viabilità della zona - in relazione anche al Centro Studi - sarà ridisegnata. L'argomento sarà al centro delle prossime riunioni della commissione consiliare Lavori Pubblici.
Nel frattempo, fino all'11 febbraio, il progetto vincitore e gli altri progetti selezionati del concorso sono esposti in una mostra allestita all'ingresso dell'Ufficio Tecnico del Comune, al Castello degli Ezzelini.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.763 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.410 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.864 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.695 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.679 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.589 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.583 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.491 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.425 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.353 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.275 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.111 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.773 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.763 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.741 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.618 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.618 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.244 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.462 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.432 volte