Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Arriva l'avvocato low cost
Nasce a Bassano lo “Sportello Giustizia” per i cittadini non abbienti. Accordo tra il Comune e l'Ordine degli Avvocati. Prima consulenza legale gratuita, le successive a tariffe agevolate
Pubblicato il 04-01-2011
Visto 5.201 volte
C'è una causa giudiziaria da affrontare e il reddito familiare non permette di affrontare la “mazzata” delle spese legali? Niente paura: a Bassano arriva l'avvocato low cost.
Lo prevede un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati: per i cittadini bassanesi non abbienti che necessitano di assistenza legale è stato istituito un apposito “Sportello Giustizia” presso i locali del Tribunale.
L'iniziativa, a carattere sperimentale e durata di 12 mesi, prevede l'attivazione di un servizio di consulenza legale agevolata a favore dei cittadini in possesso dei requisiti richiesti: essere residenti nel Comune di Bassano del Grappa e con un reddito imponibile complessivo - attestato dall'ultima dichiarazione fiscale e riferito ai redditi dell'intero nucleo familiare - non superiore a 15mila euro annui.

Per questa fascia di utenza, lo Sportello Giustizia - gestito da un turn over di avvocati volontari - garantirà una prima consulenza legale gratuita a cui potrà seguire, ove necessario, una successiva prestazione di assistenza legale a condizioni tariffarie agevolate. In tal caso l'avvocato di turno sarà tenuto ad applicare gli onorari ai minimi della tariffa forense e a non conteggiare nella sua parcella il rimborso delle spese generali.
Il protocollo d'intesa è stato redatto sul modello di analoghe iniziative di consulenza legale agevolata promosse in altre città d'Italia e a seguito di precedenti contatti tra l'assessorato comunale ai Servizi alla Persona e l'Ordine degli Avvocati di Bassano.
L'intervento, da parte del Comune, è stato motivato dalla constatazione “che il nostro Paese sta attraversando un periodo di grandi difficoltà sociali ed economiche, in cui anche la giustizia sembra meno accessibile a molti, e una consulenza legale gratuita può aiutare persone che si trovano, loro malgrado, in situazioni di bisogno.”
Entrambi i servizi di prima consulenza gratuita e successiva consulenza agevolata saranno effettuati da un gruppo di avvocati iscritti in un apposito elenco, predisposto dal Consiglio dell'Ordine e composto da professionisti con almeno due anni di iscrizione all'Albo.
Il servizio viene prestato nel corso di due pomeriggi alla settimana (il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30) su appuntamento fissato tramite gli uffici dei Servizi Sociali del Comune.
Il ricorso allo “Sportello Giustizia” è consentito per un numero massimo di due consulenze all'anno per ciascun soggetto. Sono esclusi dai benefici del servizio gli imprenditori, le attività commerciali e gli artigiani per tutte le controversie inerenti la loro attività tipica.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”