Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Rivoluzione” al Museo Civico

Approntato il progetto di riqualificazione degli spazi del Museo di Bassano, dopo lo spostamento della biblioteca nella nuova ala. Il Comune batte cassa alla Regione: richiesto un contributo di 1 milione di euro

Pubblicato il 20-12-2010
Visto 3.170 volte

Nuova puntata della lunga telenovela del completamento del Museo Civico di Bassano.
Mentre la nuova ala della struttura attende di essere consegnata una volta per tutte alla città, con lo spostamento nei nuovi spazi della biblioteca civica, si profila all'orizzonte un radicale intervento di riqualificazione del complesso museale cittadino.
E' quanto prevede l'Amministrazione Cimatti, che in vista dello “svuotamento” delle sale attualmente adibite alle funzioni di biblioteca ha in cantiere un progetto di ridistribuzione degli spazi e dei servizi offerti dalla struttura.

Il Museo Civico di Bassano: prevista la riquaificazione degli spazi al piano terra

L'intervento proposto si riferisce alcune parti specifiche del piano terra del Museo Civico, dove è prevista la realizzazione di una sala conferenze, di un'aula accoglienza scuole, di postazioni didattiche, di una nuova biglietteria, di una sala accoglienza generale, di un bookshop e di un gabinetto stampe e disegni.
L'Amministrazione comunale, a tale scopo, prevede una “rinnovata fruizione” dei locali già esistenti, in vista dello spostamento della biblioteca nell'ampliamento a sud-est.
Il progetto di riqualificazione, inserito nel programma triennale dei Lavori Pubblici 2011-2013, è basato sul “mantenimento di quanto più possibile dell'esistente e il ripristino di quanto modificato negli anni '60”.
L'intenzione è quella di dare un nuovo look e una nuova funzionalità alle attuali superfici di accesso, di accoglienza e di servizio del Museo Biblioteca Archivio, per molti versi superate e inadeguate.
Il progetto, in particolare, destinerà all'“ottagono” dell'atrio la funzione di ingresso principale alle originali sale di esposizione. Sarà aggiunto un ingresso secondario da Via Museo, integrato in un percorso privo di barriere architettoniche.
I locali deposito libri dell'attuale biblioteca - che si sposterà appunto nei locali del recente ampliamento - saranno convertiti in sale espositive di più ampio respiro, caratterizzate dalla “doppia altezza” e segnate strutturalmente dai “grandi archi” originari del Museo: aperture, tamponate da decenni nella zona deposito libri, che saranno ripristinate “riportando alla luce la storia dell'edificio”.
Gli spazi esterni “fino ad oggi preclusi ai visitatori” saranno trasformati in parte in spazi espositivi e in parte in “zona di attività e lettura” in corrispondenza della nuova sala di accoglienza e del bookshop.
Si vuole infine “risollevare dalla condizione di quasi abbandono” il cortiletto est del complesso museale, ripristinandolo nella forma originaria e dotandolo di una copertura in vetro non visibile dall'esterno del complesso di San Francesco.
Il progetto definitivo delle opere di riqualificazione del Museo Civico, elaborato dall'Area Lavori Pubblici del Comune nel mese di novembre, prevede una spesa complessiva di 1.500.000 euro.
Per la copertura dei costi, l'Amministrazione comunale ha inoltrato alla Regione Veneto una richiesta di contributo di 1.050.000 euro, inserita nel bando 2010 della Giunta Regionale per la concessione di contributi agli Enti Locali per interventi su musei pubblici riconosciuti.
La restante somma di 450.000 euro viene caricata “alle capacità di indebitamento del Comune di Bassano del Grappa”.
La richiesta di finanziamento del Comune alla Regione Veneto è stata presentata in extremis entro i termini fissati dal bando regionale, che scadeva il 15 dicembre.
Il progetto di riqualificazione del Museo Civico di Bassano attende ora il semaforo verde: ma tutto dipende dall'intenzione di Babbo Natale di portare da Venezia il sostanzioso contributo.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.217 volte

2

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.131 volte

3

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.231 volte

4

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.463 volte

5

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.451 volte

6

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.191 volte

7

Geopolitica

03-04-2025

L’interesse strategico americano in Groenlandia

Visto 4.308 volte

8

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 4.164 volte

9

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 2.994 volte

10

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 2.958 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.495 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.217 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.165 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.984 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.963 volte

6

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.402 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.177 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.677 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.653 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.505 volte