Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pedemontana, accordo sugli espropri
Il protocollo riguarda i terreni di oltre 2800 aziende agricole sparse lungo il tracciato. Il consorzio Sis: “SPV pronta in 5 anni”. Pedaggio gratis per i residenti, ma non oltre i 21 chilometri di percorso
Pubblicato il 06-12-2010
Visto 6.148 volte
Sul tavolo del Tar del Lazio pendono ancora le carte bollate del ricorso del gruppo Impregilo, che contesta alla cordata italo-spagnola Sis l'affidamento della realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Ma per la Sis l'azione giudiziaria non costituisce apparentemente un problema, al punto che il suo presidente Matterino Dogliani ha annunciato che sarà possibile completare l'infrastruttura entro il 2015.
“Prima lo faremo - ha dichiarato Dogliani - e prima riusciremo a riscuotere i pedaggi”.

Il colpo di acceleratore all'inizio dei lavori di costruzione della superstrada a pagamento è la diretta conseguenza del via libera all'accordo sugli espropri per la Pedemontana - che si rifà all'accordo già sperimentato per il Passante di Mestre - siglato questa mattina tra la Regione Veneto, il commissario delegato per la SPV Silvano Vernizzi, l'associazione temporanea di impresa Sis e le associazioni di categoria degli agricoltori.
Il protocollo - che interessa le oltre 2800 aziende agricole ubicate lungo i 94,5 chilometri del tracciato dell'arteria da Montecchio Maggiore a Spresiano - prevede il pagamento del triplo del valore agricolo medio, con liquidazione immediata dell'80% e il rimanente 20% pagato all'atto del rogito notarile di esproprio.
Gli espropri, gestiti da da un'apposita commissione, partiranno in vista della realizzazione del primo lotto della Pedemontana tra Breganze e Malo.
“Contestualmente agli espropri - ha confermato infatti l'assessore veneto alla Mobilità e Infrastrutture Renato Chisso - partiranno i cantieri.” “L'opera avanzerà per gradi - ha ancora spiegato Chisso - e le procedure di esproprio si chiuderanno entro due anni.”
Il commissario Vernizzi ha specificato che “i cantieri della SPV saranno circa 60 e partiranno contestualmente all'acquisizione dei terreni”.
Vernizzi ha inoltre annunciato che l'ultimo lotto esecutivo “sarà quello trevigiano”.
In quanto ai pedaggi, è stata confermata l'esenzione per 20 anni per i residenti dei Comuni attraversati dall'infrastruttura: l'esenzione sarà completa per 12 anni per poi subire una progressiva riduzione.
Si tratta comunque di un'esenzione a “distanza limitata”: uno speciale telepass, che sarà consegnato a richiesta ai cittadini residenti nell'area interessata, consentirà di utilizzare gratuitamente la Superstrada per tratti non superiori ai 21 chilometri dal casello di entrata. Superato questo limite, il pedaggio andrà pagato totalmente.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia