Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana, accordo sugli espropri

Il protocollo riguarda i terreni di oltre 2800 aziende agricole sparse lungo il tracciato. Il consorzio Sis: “SPV pronta in 5 anni”. Pedaggio gratis per i residenti, ma non oltre i 21 chilometri di percorso

Pubblicato il 06-12-2010
Visto 6.148 volte

Sul tavolo del Tar del Lazio pendono ancora le carte bollate del ricorso del gruppo Impregilo, che contesta alla cordata italo-spagnola Sis l'affidamento della realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Ma per la Sis l'azione giudiziaria non costituisce apparentemente un problema, al punto che il suo presidente Matterino Dogliani ha annunciato che sarà possibile completare l'infrastruttura entro il 2015.
“Prima lo faremo - ha dichiarato Dogliani - e prima riusciremo a riscuotere i pedaggi”.

Il colpo di acceleratore all'inizio dei lavori di costruzione della superstrada a pagamento è la diretta conseguenza del via libera all'accordo sugli espropri per la Pedemontana - che si rifà all'accordo già sperimentato per il Passante di Mestre - siglato questa mattina tra la Regione Veneto, il commissario delegato per la SPV Silvano Vernizzi, l'associazione temporanea di impresa Sis e le associazioni di categoria degli agricoltori.
Il protocollo - che interessa le oltre 2800 aziende agricole ubicate lungo i 94,5 chilometri del tracciato dell'arteria da Montecchio Maggiore a Spresiano - prevede il pagamento del triplo del valore agricolo medio, con liquidazione immediata dell'80% e il rimanente 20% pagato all'atto del rogito notarile di esproprio.
Gli espropri, gestiti da da un'apposita commissione, partiranno in vista della realizzazione del primo lotto della Pedemontana tra Breganze e Malo.
“Contestualmente agli espropri - ha confermato infatti l'assessore veneto alla Mobilità e Infrastrutture Renato Chisso - partiranno i cantieri.” “L'opera avanzerà per gradi - ha ancora spiegato Chisso - e le procedure di esproprio si chiuderanno entro due anni.”
Il commissario Vernizzi ha specificato che “i cantieri della SPV saranno circa 60 e partiranno contestualmente all'acquisizione dei terreni”.
Vernizzi ha inoltre annunciato che l'ultimo lotto esecutivo “sarà quello trevigiano”.
In quanto ai pedaggi, è stata confermata l'esenzione per 20 anni per i residenti dei Comuni attraversati dall'infrastruttura: l'esenzione sarà completa per 12 anni per poi subire una progressiva riduzione.
Si tratta comunque di un'esenzione a “distanza limitata”: uno speciale telepass, che sarà consegnato a richiesta ai cittadini residenti nell'area interessata, consentirà di utilizzare gratuitamente la Superstrada per tratti non superiori ai 21 chilometri dal casello di entrata. Superato questo limite, il pedaggio andrà pagato totalmente.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.248 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.931 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.683 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.670 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.652 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.559 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.498 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.447 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.323 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.250 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.897 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.843 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.674 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.673 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.296 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.558 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.521 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.505 volte