Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Da mezzanotte è in vigore l’alcoltest “fai da te”

Obbligatorio per i locali aperti dopo le 24. Il presidente dei baristi bassanesi Tiziano Ferronato: “Ok ai test, ma l’educazione alimentare va iniziata a scuola”

Pubblicato il 13-11-2010
Visto 3.980 volte

Pubblicità

Lo prevede il nuovo Codice della Strada e la novità è entrata in vigore alle 0.00 della scorsa notte: nei locali pubblici scatta l’obbligo degli etilometri portatili, chiamati anche - burocraticamente -“precursori per la rilevazione del tasso alcolico”.
Tutti i bar, pub, ristoranti, pizzerie e discoteche la cui attività prosegue oltre la mezzanotte devono disporre del kit per misurare il tasso alcolico dei clienti, su richiesta dei clienti stessi.
I gestori potranno mettere a disposizione o etilometri da parete o semplicemente alcoltest monouso, addebitando il costo dell’etilometro al cliente che lo richieda.

Il presidente della categoria baristi dell'Umce Tiziano Ferronato con i nuovi kit monouso per l'alcoltest volontario

Gli stessi locali devono inoltre esporre all’ingresso e al loro interno le tabelle che indicano gli effetti stimati dagli alcolici - ovvero dal tasso alcolico nel sangue - sulle persone.
Le nuove tabelle, messe a disposizione dalla Fipe ( la Federazione Italiana Pubblici Esercizi di ConfCommercio), sono di più chiara lettura rispetto alle precedenti e sono state studiate con il Ministero della Salute.
Di fatto, con la novità introdotta, tutti i pubblici esercizi aperti oltre le 24 devono consentire al cliente di verificare, volontariamente, se sia in grado di mettersi alla guida senza rischi.
Il limite consentito per legge, come noto, è un tasso alcolico di 0,5: che tuttavia può essere raggiunto con una quantità di bicchieri diversa a seconda che il consumatore sia uomo o donna e a seconda dell’età o del peso corporeo.
Va ricordato che il Nuovo Codice della Strada impone tuttavia “alcol 0” ai minorenni, ai neopatentati, a chi ha conseguito la patente di guida da meno di tre anni e ai conducenti professionali. Non mettersi in regola può costare caro ai titolari: per chi non possiede il kit per l’alcoltest sono previste sanzioni fino a 1200 euro.
Ieri sera, nell’imminenza dell’“ora X” del nuovo provvedimento, siamo andati nel locale gestito da Tiziano Ferronato, presidente mandamentale della categoria baristi dell’Unione del Commercio di Bassano.
“I kit per l’alcoltest si acquistano in farmacia e l’acquisto è a carico dell’esercente - ci ha spiegato Ferronato -. Io ne ho comprati intanto una decina del tipo monouso e ne ho già aperto uno per vedere come funziona. Si soffia dentro, e il beccuccio cambia colore. A seconda del colore viene indicato il livello di tasso alcolico.”
“Questa legge - continua Ferronato - può servire nel momento in cui una persona vuole sapere se è a rischio, e può farlo pagando il costo di 2 euro”.
Ma per il presidente dei baristi di Bassano e comprensorio il problema va affrontato più a monte. “Va bene il controllo del tasso alcolico - ci dice - che si aggiunge ai consigli che noi professionisti del settore diamo ai più giovani, che spesso ordinano dei mix di alcolici senza sapere neanche cosa prendono, solo perché lo fanno i loro amici. Il vero problema è l’educazione alimentare, che dovrebbe diventare materia scolastica obbligatoria dalle elementari in poi. I frutti li vedremmo tra 10-15 anni, ma bisogna costruire nei ragazzi la consapevolezza di quello che consumano e degli effetti sulla loro salute.”

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.265 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 14.519 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.124 volte

    4

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.357 volte

    5

    Attualità

    19-04-2025

    Meeting di Volo Libero

    Visto 9.483 volte

    6

    Politica

    22-04-2025

    La sopraffAzione

    Visto 7.697 volte

    7

    Attualità

    22-04-2025

    Incontro Apo stolico

    Visto 7.063 volte

    8

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 5.308 volte

    9

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 5.138 volte

    10
    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.265 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 14.519 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.124 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.795 volte

    5

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.455 volte

    6

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.228 volte

    7

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.043 volte

    8

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.697 volte

    9

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.674 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.892 volte