Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
11 Apr 2025 20:06
'Teatralità, architetture per meraviglia' in Basilica Palladiana
11 Apr 2025 18:27
Pimpa, il Musical di Altan e d'Alò per i 50 anni ad agosto
11 Apr 2025 17:14
Dall'Arena di Verona al Colosseo, arriva un nuovo gladiatore
11 Apr 2025 16:12
Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni
11 Apr 2025 15:34
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
11 Apr 2025 15:06
Zaia, 'il bilancio del mio mandato in Veneto è chilometrico'
11 Apr 2025 19:47
Rimonta-show, Musetti batte Tsitsipas e va in semifinale
11 Apr 2025 19:32
Casa Bianca: l'Iran non deve avere l'arma nucleare
11 Apr 2025 19:23
Montecarlo, Musetti trionfa su Tsitsipas in tre set e vola in semifinale a Montecarlo
11 Apr 2025 18:29
Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Uno scorcio di sereno
Tante e generose le risposte all’appello dei Comuni messi in ginocchio dall’alluvione
Pubblicato il 04-11-2010
Visto 2.864 volte
"Quando se ne va l'acqua resta il fango. Per questo invito tutti coloro, singoli o gruppi organizzati, che vogliono dare una mano alla città a comunicare le proprie generalità utilizzando la mail, il telefono 0444221312, e il fax 0444221025. Ciò ci consentirà di assicurarli e metterli immediatamente a disposizione della protezione civile". E sono tanti i volontari che hanno risposto all'appello del Comune di Vicenza per aiutare a ripristinare locali, strade e servizi. Tante le persone che stanno aiutando, in anonimato, i Comuni messi in ginocchio dall’alluvione: studenti e insegnanti, lavoratori e cassa integrati, giovani e anziani, vicentini e immigrati. Dedicare qualche ora del proprio tempo a chi è stato messo in difficoltà dall’alluvione è un gesto civile, gratuito (in etimologia ‘di pura grazia’). Il compierlo, ma anche solo il vederlo fare per chi vorrebbe ma non può, accende finalmente i riflettori su uno scorcio di sereno, spazza via per un po’ la “melma” claustrofobica che soffoca la nostra società nel fango del malessere, della polemica, del “via tutti, qui è casa nostra!”, dell’egoismo e dello sballo. Gesti concreti, poche chiacchiere, nessuna ricerca di primo piano, un’adesione che fa ben sperare.

Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.810 volte