Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Digitare vicino a “scuola”: sponsor, mance...
Le parole del futuro nel motore di ricerca della scuola della Riforma
Pubblicato il 16-09-2010
Visto 2.975 volte
Iniziato il nuovo anno scolastico le scuole pubbliche del territorio, in buona compagnia del resto, si adoperano per far quadrare i conti ma arrancano con i bilanci e chiedono fondi al Comune, alla Provincia, alla Regione, al MIUR, all’Europa tutta. Ovunque si progettano iniziative remunerative (corsi, mercatini,... ) e adesioni a concorsi, possibilmente a premi. Le amministrazioni scolastiche sono costrette loro malgrado a chiedere contributi sempre più consistenti alle famiglie e anche a prodigarsi per la ricerca di sponsor, come prospettava qualche attento osservatore in tempi non sospetti già qualche anno fa. Per il funzionamento, addirittura per i lavori di manutenzione ordinaria (anche nel bassanese come altrove sono reclutate e pronte squadre di genitori disponibili ad occuparsi di piccoli lavori artigianali), e poi per portare avanti progetti di qualità, si fa sempre più ricorso al volontariato, anche di docenti davvero poco incentivati. Con fiducia nel futuro, la scuola prova a fare del suo meglio e ad andare avanti. Del resto la situazione è comune a tutto comparto, o forse no? Ebbene no, potrebbero anche arrivare dal “Cielo”... le mance. Il termine suona stonato, da sottolineatura rossa, invece non è inopportuno. L’ha portato alla ribalta una notizia che ha suscitato un bel polverone estivo. Nulla di nuovo quindi, ma forse è opportuno dare rilievo all’informazione e rilanciarla per qualche commento anche a livello locale:
«La Libera Scuola dei Popoli Padani di Bosina, in provincia di Varese, scuola della moglie del leader della Lega Nord, Umberto Bossi ha ricevuto dal Governo 800000 euro di finanziamento. Il contributo in questione deriva da fondi decisi con un provvedimento del governo nella cosiddetta “legge mancia”, una legge che distribuisce fondi a pioggia. Il senatore della Lega Fabio Rizzi ha dichiarato in proposito -Non è stato un dono dello Stato a Lady Bossi ma un regalo dei senatori della Lega alla nostra scuola. Ce lo permette il famoso “decreto marchette”, che si può discutere quanto vogliamo, ma che ci ha permesso di avere i finanziamenti di cui avevamo bisogno-».
La scuola in questione è stata fondata nel 1998 dalla signora Manuela Marrone, maestra, moglie di Umberto Bossi e attuale socia della cooperativa che la gestisce. Entrare nel merito della questione politica è superfluo, i fatti parlano da soli. Trarre insegnamento dal confronto e dall’esperienza, saggia prassi per ogni educatore, pare una strada altrettanto preclusa alla scuola pubblica. “Mance”, “marchette”,... ferve la discussione nell’ambiente: che sia opportuno che gli operatori della scuola di fronte a certi insegnamenti si siedano in ultimo banco e provino a... non imparare?

Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia