Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'accusa di Finco: “Amianto a cielo aperto nel Brenta”

“Preoccupanti i dati dell'Arpav”. “Cimatti sistema l'alveo e il percorso pedonale del fiume. Ma basta aprire gli occhi per accorgersi dell'inquinamento vicino”

Pubblicato il 02-09-2010
Visto 5.007 volte

"Mentre Cimatti annuncia trionfalmente l'inizio dei lavori per la sistemazione della pista pedonale e dell'alveo del Brenta all'altezza di via Volpato, grazie a 120 mila euro di finanziamento regionale, 200 metri più a sud all'altezza del ponte della Fratellanza il fiume appare in uno stato preoccupante a causa della presenza di ogni tipo di immondizia lungo l'argine”.
E' la nuova accusa lanciata da Nicola Finco, consigliere regionale e comunale della Lega Nord, nella sua veste di presidente della Commissione Ambiente della Regione Veneto.
“Io e il capogruppo leghista in consiglio comunale Luciano Todaro - prosegue Finco - abbiamo segnalato la situazione all'Arpav a metà luglio, e la risposta dell'Azienda regionale non s'è fatta attendere, rilevando (cito testualmente) “la presenza in più punti di rifiuti che meritano di essere rimossi”. Due anni fa avevamo denunciato la situazione alla passata Amministrazione, ed oggi vediamo che non è cambiato nulla, anzi: si è deciso di intervenire a nord lasciando in stato di abbandono l'area del ponte della Fratellanza”.

Il consigliere regionale leghista Nicola Finco

Nell'occasione, il consigliere leghista critica il progetto di riqualificazione della riva destra del Brenta presentato l'altroieri da Comune, Provincia e Genio Civile.
“La presentazione alla stampa in pompa magna dei lavori sulla sponda destra del Brenta all’altezza di via Volpato, organizzata da Cimatti lunedì mattina con l’amico onorevole Luigi D’Agrò - afferma - è decisamente sfortunata oppure semplicemente un po’ miope.
Miope perché punta ad abbellire un’area a sud della quale, a 200 metri di distanza, c’è una discarica a cielo aperto di cemento amianto e materiali plastici, che forse sarebbe il caso che l’amministrazione segnalasse al Genio Civile. Anche perché l’Arpav, scrivendomi in risposta alla mia richiesta, ha inoltrato la notifica dell’inquinamento anche al Comune che non ha ancora preso provvedimenti”.
“Ritengo sicuramente positiva - aggiunge Finco - la scelta di sistemare la pista pedonale, ma è assurdo pensare che 200 metri più a sud si pesca tra l’immondizia in un punto che l’Arpav descrive così: “L’argine del fiume risulta costituito da materiali di risulta (…) quali frammenti di varie pezzature (…), scarti di attività edile di demolizione, ma anche plastica, metallo e frammenti di cemento amianto”. Inoltre sempre Arpav ha riscontrato abbandono di immondizia coperta da vegetazione sotto il ponte della Fratellanza e scarichi maleodoranti in riva al Brenta da ascrivere a fognature troppo piene. Direi che la soluzione di questi problemi ambientali magari frutterebbe a Cimatti meno passerelle mediatiche, ma darebbe sicuramente un segnale importante cessando di ignorare la presenza di cemento amianto ed immondizie in una zona pescosa del Brenta”.
“Se il sindaco di Bassano - conclude l'esponente leghista -, nello scendere in riva al Brenta per farsi fotografare dalla stampa, avesse soltanto percorso alcuni metri verso sud, si sarebbe facilmente accorto della discarica come abbiamo fatto io e Todaro. Ma i problemi si vedono soltanto quando li si vuol vedere, con la volontà di intervenire per sanare anche situazioni spiacevoli come l’amianto in riva al fiume. Personalmente mi sono attivato per la tutela e la salvaguardia del Brenta, e continuerò a farlo invitando anche Cimatti a prendere provvedimenti fattivi”.
 

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.774 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.425 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.872 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.703 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.699 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.598 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.592 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.500 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.434 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.367 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.282 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.135 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.781 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.774 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.768 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.628 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.626 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.252 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.485 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.458 volte