Ultimora
12 Apr 2025 16:17
De Carlo (Fdi), cedere Veneto per Lombardia? Contano i voti
12 Apr 2025 16:16
Gardaland compie 50 anni, 100 milioni gli ospiti dal 1975
12 Apr 2025 15:21
Veneto: Lega, 'il dopo Zaia spetta a noi'. Fdi frena
12 Apr 2025 13:27
Migliaia di persone a Chioggia per funerali super-tifoso 'Elso'
12 Apr 2025 13:17
Trapiantato primo cuore artificiale in ospedale pubblico Veneto
12 Apr 2025 11:32
Expo Osaka, in spazio Italia anche Città metropolitana Venezia
12 Apr 2025 16:18
Masters 1000 di Montecarlo: la semifinale Musetti-De Minaur 1-6, primo set all'australiano in 36 min
12 Apr 2025 16:20
Un uomo su 3 ha avuto paura della propria aggressività
12 Apr 2025 15:44
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
12 Apr 2025 15:15
++ 'Trump esenta dai dazi reciproci smartphone e computer' ++
12 Apr 2025 15:32
Masters 1000 di Montecarlo: la semifinale Musetti-De Minaur - DIRETTA
12 Apr 2025 15:04
Anziana morì in ospedale, arrestato il figlio per omicidio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'assessora bersagliera
L'assessore provinciale Maria Nives Stevan partecipa alla commemorazione dei fanti piumati a Valbella di Gallio. Ricordando il bersagliere bassanese Giovanni Sonda, Medaglia d'Argento al Valor Militare
Pubblicato il 31-08-2010
Visto 3.797 volte
Hai voluto la bicicletta? Adesso corri. E' la frase che, segretamente, ciascuno di noi vorrebbe pronunciare ai nostri rappresentanti politici di qualsiasi livello.
Ma c'è anche chi, nella sua veste di rappresentante istituzionale, ha corso per davvero: è l'assessore provinciale Maria Nives Stevan, della Lega Nord, che a nome della Provincia ha partecipato al “pellegrinaggio” commemorativo dei bersaglieri a Cima Valbella di Gallio, dove i fanti piumati scrissero un'eroica pagina di storia nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Un appuntamento al quale, come vuole la tradizione, i bersaglieri sono arrivati di corsa: coinvolgendo nella “prova di velocità” anche le autorità presenti, assessore provinciale leghista compreso.

L'assessore provinciale Maria Nives Stevan alla commemorazione dei bersaglieri a Valbella di Gallio
Nel suo discorso ufficiale, la Stevan ha ringraziato i bersaglieri “per quel passo cantato, per il cappello piumato, per le fiamme cremisi e soprattutto per una storia gloriosa, amati dalla gente per tutto ciò che hanno scritto fin dal 1948, anno del loro “battesimo del fuoco” nella battaglia di Goito”. “Pagine indelebili di piccoli, grandi eroismi - ha proseguito -. Come qui, a Cima Valbella.”
Nell'occasione l'assessore provinciale ha ricordato il nome di un suo eroico concittadino, il sottotenente bassanese Giovanni Sonda, Medaglia d'Argento al Valor Militare. Rimarcando anche il senso della memoria degli eventi bellici.
“Quel conflitto - ha affermato l'amministratore provinciale - segnò irrimediabilmente il passaggio al futuro di un mondo che dopo non seppe più essere lo stesso. La Prima Guerra Mondiale ha marcato un confine deciso. Chissà se lo intuivano le centinaia di migliaia di soldati di tutti i corpi e di tutte le nazioni presenti sui nostri monti, in quel grande reticolo di trincee, forti, postazioni, gallerie, nidi che questa Provincia, assieme alle altre sorelle del Veneto, sta restaurando per trasformarlo in un Eco Museo della Memoria e del Ricordo senza eguali.”
Il 12 aprile
- 12-04-2024Silvia e i suoi Fratelli
- 12-04-2024Vivi e vota Vivere
- 12-04-2024Cavallin Marin
- 12-04-2023Ceramisti Anonimi
- 12-04-2023Franco I e Franco III
- 12-04-2023Ricomincio da Nove
- 12-04-2022Tanto green, poco pass
- 12-04-2021Paura nel sottopasso
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2010Dante Superstar
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 5.347 volte