Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Raduno degli Alpini: evento sottovalutato?
Il grande appuntamento di settembre è ormai alle porte. Ma l'informazione, soprattutto da parte del Comune, è latitante
Pubblicato il 25-08-2010
Visto 4.207 volte
Il Raduno degli Alpini del 3° Raggruppamento Triveneto è ormai alle porte: mancano poco più di tre settimane all'appuntamento che il 18 e 19 settembre prossimi vedrà confluire a Bassano - secondo le previsioni, quanto mai indefinite - decine di migliaia di penne nere: tra iscritti all'ANA, simpatizzanti e famigliari al seguito.
Una manifestazione ben lontana dalle dimensioni bibliche dell'Adunata Nazionale 2008. Tuttavia, per una piccola città come la nostra, sarà comunque un' “invasione” in piena regola con tutti gli annessi e connessi delle adunate alpine: viabilità, sicurezza, divieti, accessi, logistica, parcheggi, accampamenti, servizi e quant'altro.
Quanto basta per rivoluzionare la vita dei bassanesi nei tre giorni - venerdì 17 compreso - della kermesse scarpona.

Foto Dario Vanin
Eppure, girando per la città e soprattutto parlando coi cittadini, emerge la stessa impressione che avevamo percepito alla vigilia della Mostra su Jacopo Bassano: l'evento c'è, ma non si vede. O, per meglio dire, non si “sente”. Nessun manifesto in evidenza, scarsa informazione, opinione pubblica in letargo.
Questione di feeling? Non solo. Alcuni giorni fa, In un bar del centro, abbiamo sentito con le nostre orecchie una discussione tra alcuni avventori che si stavano ancora chiedendo - ad un mese dal Raduno - quale fosse il percorso della sfilata e se la sfilata partiva dalla Caserma Montegrappa, oppure la Caserma era il punto di arrivo.
Come dire: la “Triveneta”di settembre è un fatto importante e si rivolge alla “città alpina per eccellenza”. Ma è il messaggio che non è ancora arrivato al destinatario.
La sezione ANA Montegrappa, con la solita e riconosciuta efficienza alpina, ha organizzato da tempo l'evento in tutti i suoi dettagli. “Noi, per quanto ci riguarda, siamo a posto” - ci aveva detto a suo tempo l'artigliere di montagna Tarcisio Mellini, grande factotum della sezione alpina bassanese.
Le penne nere della “Montegrappa”, tuttavia, eccellono in molte cose, ma non nella comunicazione esterna. Non basta infatti parlare dell'evento nel giornale sezionale “Sul Ponte di Bassano” per coinvolgere la città nel “conto alla rovescia” in attesa del Raduno.
Neppure internet aiuta più di tanto. Provate a digitare su Google le parole chiave “raduno triveneto alpini bassano” e vedrete che cosa apparirà: qualche notizia riportata sui portali di informazione, Bassanonet compreso, ma nulla, o ben poco, di istituzionale.
Il problema, in realtà, è un altro: perché, come accaduto per l'Adunata Nazionale 2008 - fatte le debite proporzioni - l'incarico di informare e di coinvolgere i cittadini, almeno per le voci di sua competenza, spetterebbe al Comune.
E invece, con agosto ormai agli sgoccioli, siamo ancora in attesa di conoscere quali decisioni sono state o saranno prese dall'Amministrazione Cimatti sul piano della viabilità straordinaria, indispensabile per la tre-giorni degli alpini.
Per non parlare del piano per la sicurezza da concordare con la Prefettura: è già stato predisposto o sarà anche questo un provvedimento last-minute?
Traffico pedonale: che misure saranno prese per la “zona rossa” attorno al Ponte degli Alpini che quest'anno sarà anche interessato dal passaggio della sfilata?
Pensiamo anche ai servizi sanitari: è stato concordato con l'Ulss un piano strategico per l'assistenza medica e le possibili emergenze durante la manifestazione?
Servizi igienici: che soluzione è stata pensata per non intasare i bar del centro?
Accoglienza: sono previsti bonus - prezzi al consumo agevolati, promozioni turistiche - per i partecipanti all'incontro di massa?
L'elenco potrebbe proseguire, ma ci fermiamo qui. Anche in questo caso chiediamo conforto ad internet: ma sul sito istituzionale del Comune di Bassano troviamo solo la delibera e il comunicato stampa sull'ordinanza, emessa ad agosto, che limita l'occupazione del suolo pubblico, durante il Raduno, da parte dei commercianti ed esercenti del centro.
Troppo poco per creare quel “clima tricolore” che ogni attesa di un'Adunata alpina - sia essa nazionale o regionale - meriterebbe, a maggior ragione in una città sulla cui “alpinità” molti ancora si gonfiano il petto.
Il rischio è che il grande evento venga sottovalutato e che molte cose da fare vengano fatte in extremis. Sarebbe un triste biglietto da visita per una città che appena due anni fa entusiasmò l'Italia con una delle più riuscite Adunate nazionali della storia.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”