Ultimora
16 Apr 2025 18:50
Fermato per stupro fuori dal carcere, il Gip lo libera
16 Apr 2025 17:28
Fermato per uno stupro a Padova, il gip lo scarcera
16 Apr 2025 15:55
A Vicenza multe a chi si prostituisce in auto o camper
16 Apr 2025 15:25
Sciopero e presidio allo stabilimento Versalis di Marghera
16 Apr 2025 14:49
Scende in Veneto la coltivazione della soia, prevale il mais
16 Apr 2025 13:48
Quarto residuato bellico in 4 mesi scoperto in cantiere Tav
16 Apr 2025 19:27
Ciriani: 'FdI vuole una grande Regione al Nord, Veneto o un'altra'
16 Apr 2025 19:30
Per la prima volta in video un calamaro colossale degli abissi
16 Apr 2025 19:29
Maltempo per le prossime 48 ore, allerta neve sulle Alpi
16 Apr 2025 19:16
La strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo
16 Apr 2025 19:00
Tennis: piove a Montecarlo, slitta il ritorno in campo di Sinner
16 Apr 2025 18:33
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Più complessi del previsto i restauri al Tempio Ossario
Nuovi problemi da risolvere e costi lievitati di 112 mila euro. Ma il Comune riesce a contenere la spesa entro il tetto di un milione di euro
Pubblicato il 14-08-2010
Visto 3.915 volte
Mi costi, ma quanto mi costi? Il tormentone di un vecchio spot pubblicitario ben si addice all'iter dei lavori di risanamento e restauro conservativo del Tempio Ossario di Bassano del Grappa, edificio sacro di proprietà della Parrocchia di Santa Maria in Colle che accoglie al suo interno i resti di oltre 5mila caduti nelle Guerre Mondiali.
Da alcuni mesi al Tempio Ossario, che da tempo versava in condizioni critiche, operano i cantieri degli addetti alle operazioni di restauro, per un intervento dal costo complessivo di un milione di euro: cifra indicata nel progetto definitivo ed esecutivo dei lavori redatto dallo studio Bertacco & Xausa ed approvato il 5 giugno del 2009, agli sgoccioli del proprio mandato, dall'Amministrazione del sindaco Bizzotto.
Il Comune di Bassano - non disponendo la Parrocchia dei fondi necessari - si è fatto carico degli interventi, con 300 mila euro attinti dal bilancio comunale, altri 500 mila provenienti da un contributo della Regione Veneto e i restanti 200 mila concessi dal Ministero dei Beni Culturali.

Lavori in corso sul Tempio Ossario
Durante l'esecuzione dei lavori, tuttavia, sono emersi dei nuovi problemi da risolvere. In particolare - come informa una relazione tecnica - sono state rilevate nelle coperture dell'edificio “situazioni impreviste e imprevedibili, con strutture dei solai di copertura molto diversificate e tali che in alcune zone non possono garantire la praticabilità e la resistenza dei carichi ordinari di legge”.
Per evitare cedimenti - come specifica una nota dello studio Bertacco & Xausa relativa alla perizia di variante del progetto di restauro - si è constatata la necessità di “opere urgenti di consolidamento” per un importo in aumento di 112.118,63 euro.
L'Amministrazione comunale, che ha approvato la perizia di variante, ha approvato anche il nuovo quadro economico complessivo dei lavori, che ridefinisce le somme in appalto.
Attraverso una ri-calibrazione delle voci di spesa, nonostante l'imprevisto aumento, l'importo complessivo del progetto di restauro è rimasto invariato a un milione di euro.
Come previsto dall'accordo di programma tra gli enti interessati siglato nel marzo dell'anno scorso, alla conclusione dei lavori la Parrocchia di Santa Maria in Colle, non più capace di sopportare i costi di gestione dell'imponente chiesa, concederà a titolo gratuito la proprietà del Tempio Ossario al Commissariato Generale Onoranze Caduti del Ministero della Difesa.
Il 16 aprile
- 16-04-2024Smarrimento Nazionale
- 16-04-2024Marinweek Senior
- 16-04-2024Ex Polo, ex voto
- 16-04-2023Bambole di ossigeno
- 16-04-2022Happy (?) End
- 16-04-2021Fanoli, Canova e l'orticaria
- 16-04-2020Multa il prossimo tuo
- 16-04-2019Tutti in linea
- 16-04-2018Non siamo soli nell'Universo
- 16-04-2014Bassano ConZonta
- 16-04-2014Ponte di Bassano: Federlegno e Assolegno offrono consulenza gratuita
- 16-04-2014E anche il preside va con Bernardi
- 16-04-2014Chiarimenti in vetrina
- 16-04-2014Asparagi, cicloturismo e “la ciclabile che non c'è”
- 16-04-2013Alternanza scuola-lavoro: un tavolo di lavoro con scuola e imprese
- 16-04-2012David di Donatello: nuova nomination per Francesca Sartori
- 16-04-2012Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”
- 16-04-2012Il bilancio e i fondi del Movimento 5 Stelle Rosà
- 16-04-2012“Continuità e Rinnovamento”, settimana ricca di appuntamenti
- 16-04-2011Rettore: “La violenza agli animali genera violenza”
- 16-04-2011“Sono una polentona che ama gli asparagi”
- 16-04-2011Sis salvi chi può
- 16-04-2011Tezze sul Web
- 16-04-2011“Bretella Ovest: dalle categorie economiche un “sì” fermo e deciso”
- 16-04-2011Un’Italia da curare
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 6.235 volte