Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassola chiede la medaglia al valor militare
Il sindaco Pasinato ha trasmesso la richiesta al Presidente della Repubblica in onore delle vittime della Grande Guerra sul Monte Asolone, dove il Comune possiede una vasta proprietà
Pubblicato il 14-08-2010
Visto 3.092 volte
Il Comune di Cassola decorato al valor militare? Non è fiction, ma una possibile realtà.
Lo scorso 6 agosto il sindaco Silvia Pasinato ha infatti trasmesso al Presidente della Repubblica la richiesta del riconoscimento al Comune di Cassola del merito al valor militare in onore delle migliaia di vittime e delle medaglie d'oro che durante la Prima Guerra Mondiale combatterono sul Monte Asolone.
La richiesta arriva in seguito alle rilevanti scoperte emerse nel volume “Cassola nella Grande Guerra – 1917-1918 in Val delle Saline e sul Monte Asolone”, curato dai fratelli Marco e Alessandro Gheno.

Una veduta del Monte Asolone
La pubblicazione - promossa dal Comune di Cassola e patrocinata dalla sezione ANA Montegrappa e dalla Provincia di Vicenza - racconta le aspre vicende della Prima Guerra Mondiale che hanno avuto come scenario, tra il 1917 e il 1918, proprio il Monte Asolone sul Massiccio del Grappa, dove lo stesso Comune di Cassola ha una proprietà di oltre 900mila metri quadrati.
Con quest'opera - informa una nota del Comune di Cassola - l'Amministrazione si è posta più obiettivi, creando i presupposti per ridare luce e visibilità ad una zona che sotto il profilo paesaggistico, storico e culturale merita di essere sempre più valorizzata: primo passo di un progetto che prevede anche la ristrutturazione di trincee e gallerie.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet