Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'on. Lanzarin: “Via libera al Federalismo comunale”

Semaforo verde del governo al quarto decreto sul Federalismo fiscale, che riguarda direttamente i Comuni. “Una concreta risposta ai Comuni e semplificazione per i cittadini”

Pubblicato il 12-08-2010
Visto 2.990 volte

“I problemi in seno al PdL di queste settimane, stanno spostando l’attenzione sull’ultimo importante traguardo del governo e della sua maggioranza.”
Inizia così un comunicato dell'onorevole leghista Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà, che punta i riflettori sull'azione dell'Esecutivo che lo scorso 4 agosto, con il suo primo benestare, ha dato il via all’iter del quarto Decreto attuativo sul federalismo fiscale, che riguarda direttamente i Comuni.
Il “Federalismo municipale” - informa la parlamentare del Carroccio - si muove così nelle due fasi previste: la prima, di avvio - della durata di tre anni e precisamente dal 2011 al 2014 - prevede il trasferimento del gettito dei tributi immobiliari direttamente ai Comuni.

L'on. Manuela Lanzarin (Lega Nord): "Una salto di qualità a beneficio dell'intera collettività"

Il provvedimento, in altre parole, prevede la devoluzione ai Comuni del gettito delle imposte sugli immobili ubicati nel loro territorio.
Dal 2014 sarà poi introdotta un’imposta “municipale propria” che riguarderà il possesso degli immobili, prima casa esclusa, e il loro trasferimento in caso di vendita, donazione o eredità.
Il nuovo tributo, spiega l'onorevole, “sostituirà per la componente immobiliare l’imposta prevista nell’IRPEF con le relative addizionali per i redditi fondiari riferiti ai beni non locati, oltre che l’imposta di registro, l’imposta ipotecaria, l’imposta catastale, l’imposta di bollo, l’imposta sulle successioni e donazioni, le tasse ipotecarie, i tributi speciali catastali e l’ICI non sulla prima casa”.
Sempre dal 2014, sarà introdotto un secondo tributo comunale “per sostituire altre forme di prelievo come la tassa ed il canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni, il canone per l’autorizzazione all’installazione dei mezzi pubblicitari, l’addizionale per l’integrazione dei bilanci degli enti comunali di assistenza”.
“Tra gli obiettivi del Governo con questa devoluzione - afferma il sindaco rosatese - vi è l’intenzione di rafforzare la capacità di gestione delle entrate comunali e di incentivare la partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento tributario”.
“In questo periodo di incertezza  - dichiara ancora l’on. Manuela Lanzarin - il Federalismo sta entrando nel vivo. Il principio che sta alla base di questo Decreto è la semplificazione da un parte e dall’altra la responsabilizzazione degli enti territoriali che non avranno più contributi a pioggia ma dovranno in una nuova autonomia dare maggiore equilibrio ai propri bilanci. Se le risorse arrivano dal territorio che loro amministrano, questo vorrà dire che si dovrà attivare un maggior controllo sul recupero delle imposte, affitti compresi.
Sarà un salto di qualità a beneficio dell’intera collettività che premierà i comuni più capaci ed attivi.”
“Il Federalismo comunale - conclude la deputata leghista - è una risposta concreta ai tanti malumori sorti con il patto di stabilità che è stato necessario in questi periodi di crisi economica e di spese spesso incontrollate, e della tanto discussa manovra per gli enti locali.”
Il Decreto, dopo la pausa di agosto, passerà all’esame delle Commissioni parlamentari interessate tra cui quella per l’attuazione del Federalismo fiscale e della Conferenza Stato-Regioni. L’entrata in vigore è prevista con i primi mesi del prossimo anno.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.832 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.922 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.865 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.673 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.660 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.646 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.552 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.490 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.436 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.234 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.880 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.832 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.549 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.497 volte